Sanità in Calabria, Occhiuto: “Azienda Zero rafforza il sistema della Salute”

Il presidente della Regione Calabria: "Asp e Ao non saranno cancellate"
Occhiuto

Azienda Zero è uno strumento importante, perché va nella direzione di rafforzare la capacità amministrativa del sistema della salute in Calabria”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, parlando con i giornalisti a Platì, in occasione dell’apertura di un centro vaccinale nel comune in provincia di Reggio Calabria. “Purtroppo c’è scarsa capacità amministrativa all’interno delle aziende, a mio avviso accentrarla in unico centro risolverà tanti problemi. Ma le aziende sanitarie territoriali non saranno cancellate. I Lea, ad esempio, saranno garantiti proprio dalle aziende sanitarie e ospedaliere. Però tutte le procedure amministrative che talvolta le aziende non riuscivano a svolgere le farà Azienda Zero”.

“Lo Stato c’è anche in questi comuni”

“Lo Stato c’è anche in questi comuni”

“Siamo qui per aprire un centro vaccinale, in un comune – continua Occhiuto – dove c’è una percentuale di vaccinati molto bassa. Ringrazio il commissario dell’Asp di Reggio Calabria, che si è subito attivato insieme alle amministrazioni comunali di Platì, San Luca e Africo. È bello che siano presenti tutte le istituzioni per dire ai cittadini che lo Stato in questi Comuni c’è, e che lo Stato vuole fare il suo dovere per assicurare quei diritti che possono essere assicurati soltanto dallo Stato. Forse finora non c’è stata tanta fiducia nelle istituzioni. Ci sono alcune zone della Calabria, come queste, in cui lo Stato non sempre è riuscito ad assicurare i diritti ai cittadini. Si è sempre pensato che in Calabria la sanità fosse solo rete ospedaliera, che è importante certo. E va riorganizzata. Ma la sanità è soprattutto assistenza territoriale che garantisce i livelli essenziali di assistenza.

La Calabria ha tante risorse, ma dobbiamo avere la capacità di raccontare al Paese, il valore e le bellezze della Calabria, non soltanto i suoi mali. Lo dico da un luogo che è segnalato alla comunità nazionale – nonostante l’ottimo lavoro delle forze di polizia, dei carabinieri e della magistratura – come un posto ricco di problemi, come l’epicentro della ’ndrangheta. Certo – conclude il presidente della Regione Calabria –, la ’ndrangheta va combattuta con tutte le nostre forze ma il modo migliore di combatterla è dimostrare ai cittadini che lo Stato c’è, è presente, si occupa dei loro diritti ed è più forte della ’ndrangheta”.

LEGGI ANCHE | Cambia la sanità: l’Azienda zero è legge. Ok anche all’Aou unica a Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved