“Il Governo ha fatto benissimo ad inserire nuove misure e maggiori controlli per entrare nel nostro Paese. Una volta tanto siamo nelle condizioni di poter anticipare gli effetti della pandemia e di non dovere inseguire il virus come faceva l’esecutivo precedente”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a “Studio 24” su RaiNews24. “L’Italia sta messa nettamente meglio rispetto agli altri Paesi. Il Governo ha, pertanto, fatto bene sulle vaccinazioni e sulle misure adottate per contrastare i contagi. Adesso occorre non abbassare la guardia per difendere i risultati ottenuti in questi mesi”, ha aggiunto il presidente.
“Grandi risultati sulle vaccinazioni”
“Grandi risultati sulle vaccinazioni”
“Draghi – ha continuato Occhiuto in merito al giudizio dell’Economist sul nostro Paese – sta facendo un lavoro straordinario. Spero possa fare il presidente del Consiglio fino al termine della legislatura. Ma sarà in ogni caso una risorsa importantissima anche in futuro. In Europa non c’è più una personalità come la Merkel, e quindi l’Italia può candidarsi ad essere la guida dell’Ue in un momento delicato per la pandemia e per l’economia. Quando, ed esempio, il nostro Paese dovrà rientrare del debito fatto in questi mesi, – ha dichiarato Occhiuto – servirà qualcuno di autorevole per concordare delle regole che siano sostenibili per l’Italia: Mario Draghi potrà farlo”.
“In Calabria stiamo fronteggiando l’epidemia – ha concluso Occhiuso – ottenendo grandi risultati sulle vaccinazioni. Abbiamo superato il target che Figliuolo ci aveva assegnato. Stiamo lavorando anche con le unità mobili messe a disposizione dalla struttura commissariale. Stiamo vaccinando comuni come San Luca e Platì, dove c’era solo il 30% di vaccinati. Abbiamo messo a disposizione degli hub temporanei per aumentare le somministrazioni. Stiamo comunque andando bene perché abbiamo fatto 250mila vaccinazioni dall’inizio del mese. Da questo punto di vista la Calabria non è più tra le ultime Regioni”.