Occhiuto sull’autonomia differenziata: “È un’occasione anche per il Sud”

Sul rigassificatore di Gioia Tauro il governatore dichiara che "sarebbe un asset energetico strategico per tutto il Paese"
Migranti

“Sull’autonomia differenziata non ho pregiudizi. Mi infastidisce il racconto secondo cui il Sud dovrebbe essere governato da chi ritiene di doversi difendere dal Nord, in una logica rivendicativa. L’autonomia differenziata può essere una grandissima occasione anche per le Regioni del Mezzogiorno, a condizione che la Costituzione sia attuata interamente”. Lo afferma in una intervista ai microfoni di Libero il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “Nella nostra Carta fondamentale – continua il governatore – oltre all’autonomia ci sono i diritti sociali e civili, che vanno garantiti su tutto il territorio nazionale. E c’è la perequazione: si deve realizzare tutto il pacchetto. Apprezzo Calderoli per intelligenza, competenza ed equilibrio: solo lui può riuscire in questa impresa”.

Il rigassificatore di Gioia Tauro

Il rigassificatore di Gioia Tauro

Sul rigassificatore di Gioia Tauro Occhiuto dichiara che “sarebbe un asset energetico strategico per tutto il Paese. Manca solo un Dpcm del governo che lo qualifichi come opera strategica e poi si possono iniziare i lavori. Il presidente Meloni ha manifestato pubblicamente la volontà di andare avanti. Percepisco invece, e mi dispiace dirlo, anche perché appartiene al mio partito, freddezza dal ministro Pichetto Fratin”.

Riguardo al suo rapporto col Governo, il presidente della Regione dichiara che “non è cominciato col piede giusto. Forse anche per questo ora, ogni volta che Forza Italia fa delle osservazioni, queste vengono ritenute polemiche. Ma il presidente Giorgia Meloni – conclude Roberto Occhiuto – sta stupendo tutti per capacità e autorevolezza: governerà per cinque anni e non fallirà. Anche perché, se dovesse fallire, perderebbe Forza Italia, perderebbe il centrodestra e perderebbe l’Italia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved