“Sull’autonomia differenziata non ho pregiudizi. Mi infastidisce il racconto secondo cui il Sud dovrebbe essere governato da chi ritiene di doversi difendere dal Nord, in una logica rivendicativa. L’autonomia differenziata può essere una grandissima occasione anche per le Regioni del Mezzogiorno, a condizione che la Costituzione sia attuata interamente”. Lo afferma in una intervista ai microfoni di Libero il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “Nella nostra Carta fondamentale – continua il governatore – oltre all’autonomia ci sono i diritti sociali e civili, che vanno garantiti su tutto il territorio nazionale. E c’è la perequazione: si deve realizzare tutto il pacchetto. Apprezzo Calderoli per intelligenza, competenza ed equilibrio: solo lui può riuscire in questa impresa”.
Il rigassificatore di Gioia Tauro
Il rigassificatore di Gioia Tauro
Sul rigassificatore di Gioia Tauro Occhiuto dichiara che “sarebbe un asset energetico strategico per tutto il Paese. Manca solo un Dpcm del governo che lo qualifichi come opera strategica e poi si possono iniziare i lavori. Il presidente Meloni ha manifestato pubblicamente la volontà di andare avanti. Percepisco invece, e mi dispiace dirlo, anche perché appartiene al mio partito, freddezza dal ministro Pichetto Fratin”.
Riguardo al suo rapporto col Governo, il presidente della Regione dichiara che “non è cominciato col piede giusto. Forse anche per questo ora, ogni volta che Forza Italia fa delle osservazioni, queste vengono ritenute polemiche. Ma il presidente Giorgia Meloni – conclude Roberto Occhiuto – sta stupendo tutti per capacità e autorevolezza: governerà per cinque anni e non fallirà. Anche perché, se dovesse fallire, perderebbe Forza Italia, perderebbe il centrodestra e perderebbe l’Italia”.