Occupato l’alloggio assegnato alla famiglia Corasaniti, ultimo sopralluogo nella casa incendiata

Si chiede all’Aterp di individuare una sistemazione definitiva alternativa dopo l'occupazione dell'alloggio che era stato assegnato alla famiglia Corasoniti

Ultimo sopralluogo a Catanzaro nella casa in cui morirono tra le fiamme i tre fratelli Corasaniti a seguito di un incendio. L’abitazione sequestrata dopo il dramma è oggetto di approfondimenti investigativi. In particolare nelle scorse ore è intervenuto un perito nominato dalla Procura per ispezionare l’impianto elettrico. Si tratta di Daniele Menniti Ordinario di Elettrotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria.

Occupato alloggio assegnato alla famiglia Corasaniti

Occupato alloggio assegnato alla famiglia Corasaniti

“Avevano da poco accarezzato il sogno di una nuova vita, grazie alla sistemazione temporanea in un appartamento a Lido grazie all’aiuto del Comune di Catanzaro e di Città Solidale, ma la famiglia Corasaniti è ripiombata nella paura e nella preoccupazione dopo l’occupazione abusiva di quella che sarebbe dovuto essere l’alloggio definitivo individuato dall’Aterp ed in fase di ristrutturazione in via Caduti XVI Marzo. Una famiglia rom con minori ha preso possesso dell’abitazione, costringendo di fatto a stoppare i lavori in corso. Il fatto – informa, in una nota stampa, il consigliere comunale Sergio Costanzo – è stato denunciato a chi di competenza, ma resta il grave disagio che la famiglia Corasaniti sarà costretta a subire, tra ritardi e abusi che purtroppo si consumano spesso quando si parla di case popolari”.

Si chiede all’Aterp casa per la famiglia Corasaniti

“La situazione – secondo il consigliere Costanzao – è chiara a tutti, sicuramente le famiglie, quando ci sono bambini e minori di mezzo, vanno sempre trattate con prudenza, ma è necessario far sentire la presenza dello Stato per non trasformare un’area come quella di via Caduti XVI Marzo in una zona franca. Da solo un sindaco non può fare nulla. Il mio appello va, quindi, al prefetto di Catanzaro, in primis, affinché su questo argomento si adotti il pugno duro, con interventi risolutivi da parte delle forze dell’ordine, e assicurare il rispetto delle regole e dei diritti. Nelle more, dopo tutto ciò che la famiglia Corasaniti ha dovuto passare, con la perdita di tre giovani vite, mi faccio anche io portavoce della loro legittima richiesta nei confronti dell’Aterp: si individui una sistemazione definitiva alternativa, lontana da quei luoghi dove si è consumata la tragedia e dove i superstiti, costretti ad affrontare ancora costose ed impegnative cure, potranno ricominciare a vivere dignitosamente”.

LEGGI ANCHE | Incendio a Catanzaro uccide tre fratelli, dopo gli interrogatori emergono nuovi spunti investigativi

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved