Occupazione in Calabria, Occhiuto: “Stiamo pensando di investire sullo smart working”

Occhiuto esprime anche la sua preoccupazione sulla riforma del reddito di cittadinanza
trasversale

Torna a parlare di immagrazione Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, durante un’intervista del direttore editoriale di Tgcom, Paolo Liguori. Occhiuto afferma: “Se non viene governato non solo in ordine all’accoglienza ma anche con un sistema di integrazione il fenomeno dell’immigrazione rischia di travolgere il Paese e le regioni di frontiera come la Calabria e la Sicilia. Centomila migranti all’anno in un Paese di 60 milioni di abitanti non dovrebbero costituire un problema soprattutto per una Nazione che si affaccia sul Mediterraneo dove ci sono tutte le rotte che riguardano i migranti e deve dunque aspettarseli”.

Il problema della “fuga di cervelli”

Il problema della “fuga di cervelli”

Il Presidente definisce poi “un dramma e la vera ragione costante dell’impoverimento della Calabria”, la fuga di cervelli, i tanti giovani che vanno via dalla regione per trovare lavoro. In proposito Occhiuto anticipa che “stiamo lavorando su un grande piano di attrazione degli investimenti. Noi abbiamo il primo porto d’Italia, Gioia Tauro, che potrebbe essere un fattore di enorme ricchezza per la Calabria ma che si è sviluppato nell’indifferenza delle istituzioni locali e nazionali”.

Sulla riforma del reddito di cittadinanza


Occhiuto esprime anche la sua preoccupazione sulla riforma del reddito di cittadinanza: “Nella regione oggettivamente non c’è la possibilità di assorbire tutti quelli che prima percepivano il reddito di cittadinanza. E temo che questo sistema si tramuti in occasione di arricchimento solo per gli enti di formazione. La formazione professionale è servita ad arricchire i formatori, non ha mai prodotto dei profili che potessero essere utilizzati nel mercato del lavoro. Per cui stiamo ragionando di destinare una parte di quelle risorse che l’Europa offre alle regioni del Sud e che spesso non vengono spese e restituite, ad aziende e multinazionali che vogliono assumere lavoratori calabresi per farli operare in smartworking o coworking. Popolando anche borghi che altrimenti si stanno deserticando”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved