Odissea Museum, la tv giapponese alla scoperta di Tropea e della Calabria

Intervista tra storia e mito con Sergio Basile direttore della Rete Museale Regionale
Odissea Museum

Dal Giappone in Calabria per far scoprire e mostrare al pubblico orientale le bellezze di Tropea e il mito di Ulisse e del viaggio di Omero lungo la costa degli Dei e la Terra dei Feaci. Gli operatori della tv nipponica-Tbs, del gruppo Tokyo Broadcasting System Television, sono stati nel cuore del “Borgo dei Borghi” per tre giorni di riprese intervistando, tra gli altri, anche Sergio Basile, il direttore dell’ente di promozione turistica e culturale Rete Museale Regionale, che la scorsa estate ha promosso a Tropea una tappa dell’Odissea Museum, il primo museo in Italia ispirato alle leggende e ai miti di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria. Un progetto, nato a Catanzaro, che ha contribuito a proiettare l’immagine di Tropea e della Calabria a livello nazionale ed internazionale, attirando anche l’attenzione dei media del Sol Levante Sol Levante.

Davanti alle telecamere del primo colosso televisivo privato giapponese, Basile ha raccontato la gloriosa storia della Magna Graecia e delle influenze romaniche e basiliane, che trovano un mirabile esempio nel patrimonio artistico e religioso di Tropea. In particolare, l’attenzione si è soffermata sul Duomo della città, in cui l’origine normanna si fonde con lo stile barocco, e sulla celebre Madonna “nera” di Romania, custodita all’interno.

Davanti alle telecamere del primo colosso televisivo privato giapponese, Basile ha raccontato la gloriosa storia della Magna Graecia e delle influenze romaniche e basiliane, che trovano un mirabile esempio nel patrimonio artistico e religioso di Tropea. In particolare, l’attenzione si è soffermata sul Duomo della città, in cui l’origine normanna si fonde con lo stile barocco, e sulla celebre Madonna “nera” di Romania, custodita all’interno.

A margine dell’iniziativa, la Rete Museale Regionale – con l’impegno della project manager Graziella Cirillo – ha anche condiviso con il brand giapponese l’intesa per un tour, da realizzare nel prossimo anno, mirato a promuovere un “gemellaggio” tra la storia della Magna Graecia e la nobile cultura dei samurai. “Storia, mito e leggenda – ha commentato Basile – che si intrecciano come nel caso dell’Odissea Museum, il percorso itinerante che dopo il successo riscosso a Tropea, tornerà ad animare anche quest’estate in una nuova location, sempre in Calabria, con un programma di attività in via di definizione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved