Offese social a candidati antimafia a San Luca e Gratteri, Fsp: “Assurdo”

“Le offese rivolte a chi si è presentato a San Luca nel segno dell’antimafia sono la reazione all’impegno di chi crede nello Stato, di chi esalta il valore della civile collaborazione, di chi non ha paura di dimostrare con chiarezza da quale parte stare. Infatti, fare una scelta netta di legalità smaschera subito chi fa scelte di segno opposto. Il messaggio lanciato in una storica roccaforte della ‘ndrangheta come San Luca di stare dalla parte della legge, della comunità, delle istituzioni, ha prodotto in alcuni una reazione purtroppo chiara: a San Luca sono altri quelli che dovrebbero decidere e non i partiti dell’antimafia, che meritano la sconfitta. Le affermazioni che si leggono sul profilo facebook a nome Mancuso sono chiare, non lasciano spazio a dubbi: se il partito dell’antimafia deve perdere, allora a vincere deve essere quello della mafia. Ogni commento ulteriore è quasi superfluo. Ma è assurdo e fa davvero ribrezzo che si possa denigrare così sfacciatamente chi lavora per lo Stato e per la legalità, unica vera strada per lo sviluppo, la crescita, la libertà di un territorio”.

Così Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, a proposito degli insulti rivolti su facebook a Klaus Davi e Giuseppe Brugnano – quest’ultimo Segretario nazionale Fsp -, candidati anti mafia alle ultime elezioni di San Luca, nonché al procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Il profilo è a nome di Marco Mancuso figlio del presunto boss di Limbadi, Giovanni, e gli insulti sono stati pubblicati a partire dai giorni immediatamente successivi alla consultazione elettorale. Nei post si leggono frasi come: “I partiti dell’antimafia sconfitti a San Luca. Scribacchini, confezionatori di bufale, collaboratori di giustizia. Addirittura esponenti della Polizia che volevano i loro momenti di gloria. E niente San Luca non si lega. San Luca è differente li la dignità scoppia sul cuore. La mafia delle questure può beatamente andare a fare in c….”.Ed ancora: “Arrivano qui tutti gli antimafiosi per liberare da chi e cosa? Si mangiano tutto e vanno via”.

Così Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, a proposito degli insulti rivolti su facebook a Klaus Davi e Giuseppe Brugnano – quest’ultimo Segretario nazionale Fsp -, candidati anti mafia alle ultime elezioni di San Luca, nonché al procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Il profilo è a nome di Marco Mancuso figlio del presunto boss di Limbadi, Giovanni, e gli insulti sono stati pubblicati a partire dai giorni immediatamente successivi alla consultazione elettorale. Nei post si leggono frasi come: “I partiti dell’antimafia sconfitti a San Luca. Scribacchini, confezionatori di bufale, collaboratori di giustizia. Addirittura esponenti della Polizia che volevano i loro momenti di gloria. E niente San Luca non si lega. San Luca è differente li la dignità scoppia sul cuore. La mafia delle questure può beatamente andare a fare in c….”.Ed ancora: “Arrivano qui tutti gli antimafiosi per liberare da chi e cosa? Si mangiano tutto e vanno via”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al termine del seminario, si è tenuta l’intitolazione della Segreteria provinciale di Catanzaro Fsp a Benito Scarfone
Mazza aveva subito il sequestro preventivo di conti correnti ed immobili per un valore equivalente di quasi duecento mila euro
L’azienda agricola catanzarese ha sbaragliato 150 pani competitors provenienti da 10 regioni
Dall’App emerge la fruizione del servizio anche in assenza di prenotazione
"Una boccata di ossigeno importante per tanti nostri imprenditori che hanno affrontato importanti sacrifici negli ultimi due anni"
Il Comune di Vibo Valentia ottiene un finanziamento per la videosorveglianza. Limardo: “Rafforziamo le condizioni di legalità”
Ogni Dipartimento si occuperà di temi specifici con il compito di ascoltare i territori e elaborare proposte politiche adeguate
Verranno finanziati i comuni con i tassi di dispersione più elevati con interventi sul tempo scuola, mense, trasporti, palestre, servizi, aggregazione
Sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento e allo sfruttamento della prostituzione
L’obiettivo principale è quello di acquisire informazioni sul potenziale fabbisogno delle comunità nei diversi ambiti di competenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved