Oggi è la giornata mondiale della neve, ma il Coronavirus lascia chiusi gli impianti

Oggi è la giornata mondiale della neve, il World Snow Day  patrocinato ufficialmente dalla Federazione Internazionale dello Sci per celebrare il suggestivo elemento atmosferico che decora di bianco i nostri inverni. L’istituzione ufficiale della ricorrenza, avvenuta nel 2012, rientra all’interno della campagna “Portiamo i bambini sulla neve”, avviata dalla Federazione nel 2007, che mira all’organizzazione di eventi nelle località montane di tutto il mondo. Cade di solito la terza domenica di gennaio. La campagna, rivolta a famiglie e bambini, si pone l’obiettivo di avvicinare i più giovani agli sport invernali, in molti casi posti in secondo piano rispetto ad altre attività, e sensibilizzare il proprio pubblico alla salvaguardia dell’ambiente, cercando di fornire esperienze indimenticabili legate alle bellezze degli ambienti montani imbiancati. I principi guida delle manifestazioni sono indicati dalle tre E che li sintetizzano: esplorare, esaltarsi, esperienza.

Quest’anno avrà tutt’altra atmosfera a causa della pandemia da coronavirus. È ancora dubbia, infatti, almeno in Italia, la data di riapertura di hotel e impianti sciistici, programmata originariamente per fine mese ma destinata con tutta probabilità ad essere rinviata e, negli scenari più pessimistici ma sempre più probabili, rimandata alla prossima stagione invernale, con devastanti conseguenti sia dal punto di vista sportivo che da quello turistico ed economico per gli operatori nel campo. Albergatori, ristoratori e gestori di impianti si trovano, come i professionisti di molti altri settori, nella morsa della tenaglia della doverosa protezione sanitaria e il necessario sostentamento economico delle loro attività. Negli scorsi anni tantissime le attività organizzate in Calabria sugli impianti sciistici di Palumbo Sila, nel crotonese.

Quest’anno avrà tutt’altra atmosfera a causa della pandemia da coronavirus. È ancora dubbia, infatti, almeno in Italia, la data di riapertura di hotel e impianti sciistici, programmata originariamente per fine mese ma destinata con tutta probabilità ad essere rinviata e, negli scenari più pessimistici ma sempre più probabili, rimandata alla prossima stagione invernale, con devastanti conseguenti sia dal punto di vista sportivo che da quello turistico ed economico per gli operatori nel campo. Albergatori, ristoratori e gestori di impianti si trovano, come i professionisti di molti altri settori, nella morsa della tenaglia della doverosa protezione sanitaria e il necessario sostentamento economico delle loro attività. Negli scorsi anni tantissime le attività organizzate in Calabria sugli impianti sciistici di Palumbo Sila, nel crotonese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved