Ok ad azienda unica a Catanzaro, Mancuso: “Anteporre il bene comune alle polemiche”

Il presidente del Consiglio regionale: "Stiamo portando a compimento progetti inseguiti da due decenni, non senza fatica e difficoltà"
Filippo Mancuso

“La risposta tempestiva del ministero della Salute (al quesito sul Dpcm proposto dal presidente Roberto Occhiuto) che dà il via libera alla sigla del protocollo d’intesa previsto dalla legge approvata dal Consiglio regionale a dicembre 2021 per la costituzione a Catanzaro dell’Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco, dimostra che c’è una Regione dinamica e operativa che intende, con i fatti e non con le chiacchiere, vincere le sfide della modernizzazione. Puntando sull’innovazione, la conoscenza e la competenza, requisiti indispensabili per rendere la Calabria competitiva in Itali e in Europa”. Lo afferma in una nota stampa il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso.

“Stiamo portando a compimento progetti inseguiti da due decenni, non senza fatica e difficoltà. Ma per dare a Catanzaro e alla Calabria serie prospettive di riscatto e sviluppo sostenibile, è necessario anteporre alle polemiche e ai posizionamenti tattici di un vecchio modo di interpretare la politica, il bene comune e gli interessi generali”.

“Stiamo portando a compimento progetti inseguiti da due decenni, non senza fatica e difficoltà. Ma per dare a Catanzaro e alla Calabria serie prospettive di riscatto e sviluppo sostenibile, è necessario anteporre alle polemiche e ai posizionamenti tattici di un vecchio modo di interpretare la politica, il bene comune e gli interessi generali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved