Olimpiadi di Astronomia, in Italia 13 finalisti su 80 sono calabresi

olimpiadi di astronomia

Preparazione a distanza per le Olimpiadi di Astronomia: lezioni digitali per i 13 finalisti di Reggio Calabria con gli esperti del Planetarium Pythagoras

Sono 80 i ragazzi ad aver superato le selezioni interregionali delle Olimpiadi Italiane di Astronomia; tra questi 13 reggini che, a buon diritto, parteciperanno alla finale nazionale della competizione. Sui 9728 di tutto il Paese, i finalisti nazionali sono: 25 per la categoria Junior 1 (Scuola secondaria di Primo Grado), 20 per la categoria Junior 2, e 35 per la categoria Senior (Scuola secondaria di Secondo Grado). Avranno accesso all’ultimo step della sfida, per la categoria Junior 1: Artuso Anna e Rosato Davide dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Carducci – V. da Feltre – Reggio Calabria, Caccamo Luigi Istituto Comprensivo Statale “F. Sofia – A.N. Contestabile” – Taurianova (RC), Trunfio Ilenia Istituto Comprensivo Statale “San Sperato – Cardeto” – Reggio Calabria e Vikram Tushar Istituto Comprensivo Statale “Pascoli – Alvaro” – Siderno (RC).

Sono 80 i ragazzi ad aver superato le selezioni interregionali delle Olimpiadi Italiane di Astronomia; tra questi 13 reggini che, a buon diritto, parteciperanno alla finale nazionale della competizione. Sui 9728 di tutto il Paese, i finalisti nazionali sono: 25 per la categoria Junior 1 (Scuola secondaria di Primo Grado), 20 per la categoria Junior 2, e 35 per la categoria Senior (Scuola secondaria di Secondo Grado). Avranno accesso all’ultimo step della sfida, per la categoria Junior 1: Artuso Anna e Rosato Davide dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Carducci – V. da Feltre – Reggio Calabria, Caccamo Luigi Istituto Comprensivo Statale “F. Sofia – A.N. Contestabile” – Taurianova (RC), Trunfio Ilenia Istituto Comprensivo Statale “San Sperato – Cardeto” – Reggio Calabria e Vikram Tushar Istituto Comprensivo Statale “Pascoli – Alvaro” – Siderno (RC).

Per la categoria Junior 2: Barilla Vincenzo, Chiacchio Silvia e Luppino Chiara del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” – Reggio Calabria. Per la categoria Senior: Altomonte Vittoria Liceo Scientifico Statale “Euclide” – Bova Marina (RC), Andreacchio Pasquale Liceo Scientifico Statale “M. Guerrisi” – Cittanova (RC), Carbone Marco Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” – Reggio Calabria, Maisano Domenico Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” – Bagnara Calabra (RC) e Ravenda Martina Felicia Liceo Classico Statale “T. Campanella” – Reggio Calabria.

Purtroppo, a causa dell’emergenza COVID-19, la Finale Nazionale, prevista per il 21 al 23 aprile a Perugia presso l’Istituto Tecnico Statale “A. Volta”, è stata rimandata a data da destinarsi, ma la Società Astronomica Italiana (SAIt) che organizza e gestisce con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), le Olimpiadi, ha chiesto ai poli nazionali di attivare i corsi di preparazione a distanza. Ciò riguarderà anche i finalisti calabresi, che saranno formati dagli esperti del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, polo regionale per le Olimpiadi italiane di Astronomia.

Da segnalare che, sul sito istituzionale delle Olimpiadi italiane di Astronomia sono state pubblicate delle dispense utili per la preparazione, e tra queste c’è il “Bignamino dell’Astronomia” un lavoro didattico prodotto dal Planetario reggino. «Un motivo di orgoglio in più -commenta il responsabile scientifico della struttura Angela Misiano- per una realtà che da sempre forma e contribuisce all’ampliamento del sapere scientifico nella nostra regione. Siamo certi -continua Misiano- che l’esperienza della didattica a distanza sarà occasione utile per approfondire lo studio dell’Astronomia e, anche rispettando tutte le norme previste da questa emergenza, riusciremo a portare a casa tante altre medaglie».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved