Olimpo, la Cassazione accoglie il ricorso di Gratteri. Riesame-bis per i fratelli Stillitani

I due imprenditori di Pizzo erano stati scarcerati dal Tdl di Catanzaro ma la Dda ha fatto ricorso ottenendo l'annullamento con rinvio
Francesco Antonio Stillitani

Riesame-bis per i fratelli Francescantonio ed Emanuele Stillitani arrestati dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia nell’ambito dell’inchiesta antimafia coordinata dalla Dda di Catanzaro, nome in codice Olimpo. Così ha deciso la sesta sezione penale della Corte di Cassazione in accoglimento del ricorso presentato dal pool di magistrati guidati dal procuratore Nicola Gratteri. I giudici della Suprema corte hanno infatti ribaltato quanto deciso dal Tribunale del Riesame di Catanzaro che aveva cancellato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere disponendo l’annullamento con rinvio. Toccherà dunque a un’altra sezione del Tdl pronunciarsi sulle esigenze cautelari dei due imprenditori di Pizzo.

L’ipotesi accusatoria: tentata estorsione aggravata

L’ipotesi accusatoria: tentata estorsione aggravata

Francescantonio Stillitani è difeso dagli avvocati Vincenzo Gennaro e Vincenzo Comi mentre Emanuele Stillitani è rappresentato dagli avvocati Vincenzo Ioppoli e Michele Andreano. Entrambi sono accusati di estorsione aggravata in concorso con altri due indagati, Saverio Prostamo e Salvatore Muggeri. Secondo l’ipotesi accusatoria della Dda di Catanzaro avrebbero costretto il direttore pro tempo del Tui Magic Life di Pizzo ad assumere a tempo indeterminato Prostamo e Muggeri quali dipendenti della struttura con mansioni di guardiani. Il gip aveva disposto nei confronti degli Stillitani l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Un primo ricorso al Tribunale del Riesame aveva tuttavia annullato il provvedimento e rimesso in libertà i due indagati. La loro posizione torna adesso in bilico dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione a parziale accoglimento dell’istanza presentata dalla Dda di Catanzaro che punta a rimandare in carcere Francescantonio ed Emanuele Stillitani, già imputati (a piede libero) nel filone principale del processo “Imponimento” contro il clan Anello di Filadelfia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved