Olimpo, mazzetta per favorire imprenditore? Bova respinge l’accusa di corruzione: “Mai preso soldi”

L'ex capostruttura del Dipartimento regionale al Turismo finito ai domiciliari parla per un'ora davanti al gip di Catanzaro nell'interrogatorio di garanzia
società lametino

Un’ora davanti al gip di Catanzaro Chiara Esposito per respingere l’accusa di corruzione, chiarire la sua posizione e spiegare il suo ruolo all’interno della Regione Calabria. Interrogatorio di garanzia per Rodolfo Bova, 56 anni di Bagnara Calabria, finito ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta denominata “Olimpo” , coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e condotta sul campo dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia. Assistito dall’avvocato Michele Gigliotti, l’ex capostruttura del Dipartimento Turismo della Regione Calabria, ha risposto a tutte le domande precisando il tipo di rapporto che intratteneva con l’imprenditore Domenico Galati dal quale – secondo l’accusa – avrebbe ricevuto cinquemila euro per favorire le sue aziende e gli aspiranti fruitori degli incentivi di sostegno delle società di transfer riconducibili allo stesso imprenditore. Ad inguaiare i due una conversazione di Galati con una donna non meglio identificata.

La difesa di Bova

La difesa di Bova

“Non ho preso soldi” ha ribadito nella sostanza Rodolfo Bova respingendo al mittente l’accusa di corruzione e argomentando anche il motivo per il quale tutto ciò e a suo giudizio “inimmaginabile”. Contestato anche il tenore della conversazione intercettata dagli inquirenti suscettibile – ad avviso dell’indagato – di interpretazioni soggettive. Bova ha anche specificato di non essere più capostruttura del Dipartimento regionale al Turismo da tre anni e di svolgere ormai un altro incarico. Evidenziato un ulteriore particolare non secondario: nel ruolo precedentemente rivestito alla Regione Calabria non aveva potere decisionale e neanche potere di firma ma si sarebbe limitato a riferire quanto accadeva all’allora direttore generale del Dipartimento. Quanto basta per dichiararsi totalmente estraneo alle contestazioni per le quali il gip ha adottato nei suoi confronti la misura della custodia cautelare ai domiciliari. L’avvocato Michele Gigliotti ha chiesto quindi la revoca del provvedimento con rimessa in libertà del suo assistito. (mi.fa.) 

LEGGI ANCHE | Olimpo, l’ombra della corruzione alla Regione Calabria: mazzetta per favorire un imprenditore

LEGGI ANCHE | Olimpo, le mani del clan Mancuso sui lavori di messa in sicurezza della costa Vibonese

LEGGI ANCHE: Le mani della ‘ndrangheta sui villaggi turistici del Vibonese, maxi blitz della Polizia: 56 arresti
LEGGI ANCHE: Le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel turismo vibonese, ecco chi sono i 78 indagati (NOMI)
LEGGI ANCHE: Blitz contro la ‘ndrangheta nel Vibonese, arrestato anche l’ex dg della Regione Calabria Anastasi
LEGGI ANCHE: Blitz contro la ‘ndrangheta nel Vibonese, l’ex assessore regionale Stillitani torna in carcere
LEGGI ANCHE: Blitz della Polizia nel Vibonese, il direttore dello Sco: “Smantellata un’agguerrita consorteria mafiosa”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved