Olimpo, nuovo verdetto del Riesame: passa dal carcere ai domiciliari il presunto boss di Parghelia

E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
società lametino

Dal carcere ai domiciliari. Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, a seguito dell’annullamento con rinvio disposto dalla Cassazione dell’ordinanza di custodia cautelare eseguita nei confronti di Egidio Il Grande, 59 anni, ritenuto dagli inquirenti uno dei capi dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta di Parghelia (provincia di Vibo Valentia), arrestato nell’ambito dell’operazione antimafia “Olimpo”, ha accolto il ricorso dell’avvocato Michele Accorinti. All’esito dell’udienza, i giudici hanno deciso di sostituire la misura cautelare in carcere, disposta dal gip distrettuale di Catanzaro e confermata in una prima valutazione dal Tdl in diversa composizione, con quella ai domiciliari. Il Grande è accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose.

L’altro ricorso

L’altro ricorso

Lo scorso 27 settembre la Corte di Cassazione ha sciolto le riserve in ordine a un altro ricorso presentato dall’avvocato Accorinti per conto dello stesso Egidio Il Grande relativo al sequestro di un somma di denaro eseguito dagli investigatori della Squadra Mobile di Vibo Valentia nel corso della perquisizione domiciliare effettuata nel giorno del blitz. I giudici della Suprema Corte hanno accolto l’istanza annullando il decreto senza rinvio e disponendo l’immediata sostituzione del denaro finito sotto sequestro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
La normativa ha un bacino di 515 lavoratori di alcuni comuni e presso il Parco nazionale del Pollino. Calabrese: "Traguardo storico"
A dare l’allarme è stata una giovane donna carabiniere, che è intervenuta da sola e ha fermato l'aggressore. La vittima era di nazionalità indiana
L'intervento è stato ottenuto dall'amministrazione per 572 mila euro e si unisce alla realizzazione degli impianti sportivi
La sospensione dell'erogazione idrica è dovuta alla necessità di riparare un guasto individuato lungo viale dei Normanni
"Pensare ad una scuola pubblica, che sia a portata proprio di tutti", la lettera aperta di Codacons al Comune di Catanzaro
Interessati i reparti di microcitemia, neuropsichiatria infantile e pneumologia. L’associazione Thalassemici: “Esposto alla Procura”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved