Oliverio attacca Boccia: “Ma su quale pianeta vive? Primarie andavano fatte anche in Calabria”

A nulla è valsa la lezione di un anno e mezzo fa con la candidatura di Callipo imposta da Roma ed il disastroso risultato che si è registrato"
oliverio regionali

“Ma su quale pianeta vive Boccia? A leggere le sue dichiarazioni su quanto si sta verificando in Calabria c’è da rimanere increduli. Evidentemente il responsabile nazionale degli enti locali del PD ha la testa altrove o sottovaluta o peggio ancora pensa che rispetto alla Calabria ci si possano permettere licenze altrove inimmaginabili, che evito volutamente di qualificare per evitare toni poco consoni alla mia formazione ed al mio modo di essere”. Lo scrive su Facebook l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio.

“Le tante persone, uomini donne giovani – prosegue – che hanno creduto e credono nel PD meritano rispetto. Si sarebbero aspettati che, come è avvenuto a Roma, Bologna e Torino, fossero consentite anche in Calabria le primarie per la scelta del candidato alla presidenza della Regione. Si sarebbero aspettati quanto meno una giustificazione su questa diversità di trattamento. Niente di tutto ciò. Anzi scelte calate dall’alto e cucinate sulla testa dei calabresi. Nessuno sa in quali cucine o salotti, da quali cuochi, per quali ragioni ed obiettivi. Evidentemente la Calabria è considerata dai dirigenti nazionali del Pd ‘terra del male’ cosi affastellando tutto e tutti in valutazioni frutto di pregiudizi inaccettabili, strumentali e gravemente dannosi per il futuro di questa terra, in particolare per i suoi giovani e ragazze”.

“Le tante persone, uomini donne giovani – prosegue – che hanno creduto e credono nel PD meritano rispetto. Si sarebbero aspettati che, come è avvenuto a Roma, Bologna e Torino, fossero consentite anche in Calabria le primarie per la scelta del candidato alla presidenza della Regione. Si sarebbero aspettati quanto meno una giustificazione su questa diversità di trattamento. Niente di tutto ciò. Anzi scelte calate dall’alto e cucinate sulla testa dei calabresi. Nessuno sa in quali cucine o salotti, da quali cuochi, per quali ragioni ed obiettivi. Evidentemente la Calabria è considerata dai dirigenti nazionali del Pd ‘terra del male’ cosi affastellando tutto e tutti in valutazioni frutto di pregiudizi inaccettabili, strumentali e gravemente dannosi per il futuro di questa terra, in particolare per i suoi giovani e ragazze”.

“A nulla è valsa – afferma – la lezione di un anno e mezzo fa con la candidatura di Callipo imposta da Roma ed il disastroso risultato che si è registrato. Anche alla luce di quel risultato sarebbe stato necessario abbandonare ogni arroganza ed autocelebrazione. Quella pesante sconfitta avrebbe dovuto consigliare un diverso approccio. Esattamente come è stato fatto in Puglia alle ultime elezioni regionali con la designazione del candidato attraverso le primarie. Trattare senza alcun rispetto una realtà come quella calabrese con un grande e nobile patrimonio di uomini, donne e giovani che hanno scelto di stare nel campo della sinistra, riformista e progressista è delittuoso ed inaccettabile sul piano politico ma anche etico”. “La partecipazione democratica, il rispetto delle persone, il confronto e la ragione – conclude Oliverio – sono fattori irrinunciabili per la sinistra ed il campo riformista. E’ davvero paradossale che quello che è giustamente rivendicato è valido per altre realtà, Puglia compresa, non debba valere per la Calabria. A questo metodo – conclude – ci si aspettava fosse improntato il contributo del responsabile nazionale degli enti locali. Bisogna purtroppo constatare che non è cosi. Perseverare è davvero diabolico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Calabria non vede ancora l'apertura di showroom. L'apertura segue quella del Plan & Order Point di Cosenza Rende
L'uomo è stato aggredito selvaggiamente da due detenuti. Scontava la sua condanna a 24 anni per la morte di Alice Scagni
Al posto dei soliti aggiornamenti, nella pagina del primo cittadino è stato pubblicato stamattina un video di tre ore di una spiaggia tropicale
È accaduto Sant'Onofrio, comune a pochi chilometri da Vibo Valentia. A segnalare la vicenda è stata l'associazione "Bubini Aps"
Esclusiva
Il racconto dell'assalto avvenuto vicino allo stadio: "Erano una decina di ultras. Hanno devastato l'auto, tentato di strozzarmi e mi hanno spaccato la testa"
Il Teatro Comunale accoglierà la première di una delle opere più famose di Aristofane interpretata dalla Compagnia Gruppo della Creta
Raffaele Imperiale è stato arrestato nel 2021 per avere importato 7 tonnellate di cocaina. Oggi è collaboratore di Giustizia
L'episodio è avvenuto a Botricello. Il sindaco: "La famiglia Cosco ha sempre seguito il figlio, cercando di accudirlo in ogni modo"
Tante le richieste di strumenti giuridici per risolvere la diffusa situazione di sovraindebitamento in Calabria
È sucesso a Cosenza. Il responsabile Sidef Calabria: "Un trauma terribile. Urgente la figura dello psicologo scolastico"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved