“Mi ha segnato profondamente e per sempre”. Con queste parole il presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio, ha commentato la vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto in inverno e che si è risolta il 20 marzo scorso con la sentenza della Cassazione che ha revocato la misura cautelare a lui assegnata in precedenza, l’obbligo di dimora, e annullato di fatto il procedimento a sostegno delle accuse di abuso d’ufficio imputate al Governatore.
Oliverio ha partecipato questo pomeriggio, in diretta, alla trasmissione Articolo 21, trasmessa su Calabria Tv e condotta da Lino Polimeni.
Oliverio ha partecipato questo pomeriggio, in diretta, alla trasmissione Articolo 21, trasmessa su Calabria Tv e condotta da Lino Polimeni.
Nel corso della puntata, in replica a mezzanotte, Oliverio ha espresso un pensiero sul procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, in merito alle modalità, definite superficiali, del provvedimento giudiziario preso nei suoi confronti.
“Gratteri è importante per la nostra terra, deve proseguire nel suo lavoro di contrasto alla criminalità, che in Calabria è diffusa e capillare. Ma se nel mio caso le indagini fossero state ulteriormente approfondite tutto questo, probabilmente, non sarebbe successo”.
Poi Oliverio ha risposto alle telefonate ed ai messaggi dei calabresi, sui tanti problemi di questa terra e sulle eventuali possibili soluzioni.
Ed ancora la sanità, con l’attacco al sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, sul nuovo ospedale del capoluogo bruzio.