Oliverio: scelta ottusa il no a doppia preferenza genere

regionali in calabria

“Una scelta di ottusità e di chiusura”. Così il presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso del suo intervento nell’odierna seduta del Consiglio regionale ha definito la non approvazione della proposta di legge sulla doppia preferenza di genere. «Non nego – ha detto Oliverio parlando in aula prima della votazione finale – che questo mi reca tristezza, lo dico al di là delle appartenenze.

La volta scorsa era stata accolta una proposta di rinvio del Consiglio, arrivata dai banchi dell’opposizione, sulla base di un impegno, quello di creare un gruppo di lavoro per affrontare il tema della riforma complessiva della legge elettorale. Non essendo pronto, il gruppo che si era costituito, si sono presi ulteriori giorni di tempo per arrivare fino a oggi: faccio questa ricostruzione per evidenziare che c’è un problema politico, non c’è la volontà di affrontare questo tema, fondamentale in relazione alla riforma della legge elettorale.

La volta scorsa era stata accolta una proposta di rinvio del Consiglio, arrivata dai banchi dell’opposizione, sulla base di un impegno, quello di creare un gruppo di lavoro per affrontare il tema della riforma complessiva della legge elettorale. Non essendo pronto, il gruppo che si era costituito, si sono presi ulteriori giorni di tempo per arrivare fino a oggi: faccio questa ricostruzione per evidenziare che c’è un problema politico, non c’è la volontà di affrontare questo tema, fondamentale in relazione alla riforma della legge elettorale.

Oggi – ha sostenuto il presidente della Regione – registriamo il tentativo evidente di affossare questa proposta di riforma. Non si possono poi fare riferimenti a maggioranze e minoranze, perché il gruppo di lavoro è stato fondato sul principio per cui le regole del gioco non si facciano a colpi di maggioranza. Ricordo poi che l’emendamento sulla doppia preferenza di genere recepiva un principio nazionale, che è stato approvato non solo a maggioranza.

All’opposizione – ha evidenziato Oliverio – dico che state facendo un grande errore, sbagliate a scaricarla sulla maggioranza: quando a inizio legislatura abbiamo modificato lo Statuto c’è stata una convergenza larga e per questo non capisco questa posizione. Ci si illude che, facendo oggi scudo della necessità di una riforma complessiva, si possa non affrontare il tema della doppia preferenza di genere: è una grave illusione e un grave errore”.

Nel suo intervento, Oliverio aveva fatto “appello a tutti i consiglieri e alla loro saggezza affinché assumano una valutazione ponderata perché è una legge innovativa, che consente alla Calabria di essere al passo con le trasformazioni attuali e con il resto del Paese. E ricordo che la doppia preferenza di genere resta comunque una facoltà, non un obbligo, anzi è un atto di libertà e non di imposizione. La scelta di non approvare la doppia preferenza di genere scelta è una scelta di ottusità e di chiusura: già abbiamo visto quale rappresentazione negativa è stata data alla Calabria su questo tema anche dagli organi di informazione nazionali, e – ha concluso il presidente della Regione – la Calabria non merita un’ulteriore rappresentazione negativa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di Cassazione ha posto la parola fine alla possibilità che il maresciallo possa nuovamente essere sottoposto a misura cautelare
Ospitò la madre quando il giornalista era detenuto a San Vittore in mano ai nazisti e fu uno degli artefici della sua fuga in Svizzera
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved