Ollie muore a 5 anni investito da un furgone, pirata della strada in fuga

L'incidente è avvenuto mentre il bimbo era in sella alla sua bicicletta. Inutili i tentativi di soccorso da parte degli operatori sanitari

Aveva tutta la vita davanti, ma un drammatico incidente lo ha strappato all’affetto dei suoi cari: Ollie Simmons-Watt è morto a soli 5 anni dopo essere stato investito da un furgone a Limavady, nella contea di Londoderry, in Irlanda del Nord. L’incidente, come riporta Fanpage.it, è avvenuto ieri pomeriggio mentre il bimbo era in sella alla sua bicicletta. Inutili i tentativi di soccorso da parte degli operatori sanitari intervenuti sul posto: il bambino è deceduto in ospedale poco più tardi, a causa della gravità delle ferite riportate. Stando a quanto riferisce il Daily Mail, la polizia locale sta indagando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: non è infatti ancora chiaro chi fosse alla guida del furgone al momento dell’impatto. Le autorità hanno richiesto a eventuali testimoni dell’accaduto di farsi avanti.

“Il sorriso di Ollie era contagioso ed era pieno di carattere. Ha intrattenuto tutti in qualsiasi attività a cui ha partecipato e mancherà moltissimo ai suoi amici, alla direzione, al personale e ai volontari di RVRA” – ha scritto su Facebook la “Roe Valley Residents Association”, un’associazione di cittadini di Limavady di cui il bimbo faceva parte – facciamo le nostre condoglianze alla mamma e al papà di Ollie, a suo fratello Freddie, a sorella Bella e al resto della famiglia in questo momento molto difficile”. “Limavady è un’area molto affiatata e le persone sono rimaste scioccate e sconvolte da questo incidente – ha riferito invece Cara Hunter, parlamentare iscritta al Partito Social Democratico e Laburista nordirlandese – non ho dubbi sul fatto che la comunità locale si riunirà attorno alla famiglia Simmons-Watt nel momento del bisogno e farà tutto il possibile per aiutarli a superare questa perdita devastante. Invito chiunque abbia informazioni su quanto accaduto a presentarsi alla polizia per aiutare nelle indagini”.

“Il sorriso di Ollie era contagioso ed era pieno di carattere. Ha intrattenuto tutti in qualsiasi attività a cui ha partecipato e mancherà moltissimo ai suoi amici, alla direzione, al personale e ai volontari di RVRA” – ha scritto su Facebook la “Roe Valley Residents Association”, un’associazione di cittadini di Limavady di cui il bimbo faceva parte – facciamo le nostre condoglianze alla mamma e al papà di Ollie, a suo fratello Freddie, a sorella Bella e al resto della famiglia in questo momento molto difficile”. “Limavady è un’area molto affiatata e le persone sono rimaste scioccate e sconvolte da questo incidente – ha riferito invece Cara Hunter, parlamentare iscritta al Partito Social Democratico e Laburista nordirlandese – non ho dubbi sul fatto che la comunità locale si riunirà attorno alla famiglia Simmons-Watt nel momento del bisogno e farà tutto il possibile per aiutarli a superare questa perdita devastante. Invito chiunque abbia informazioni su quanto accaduto a presentarsi alla polizia per aiutare nelle indagini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved