Oltre 100 roghi al giorno, Calabria Verde: “Realizzare fasce parafuoco prima e durante gli incendi”

incendi

“Non solo il pronto intervento. Per il contrasto agli incendi è fondamentale anche una paziente e certosina attività di prevenzione. Tra queste, la realizzazione di fasce parafuoco che l’Azienda “Calabria Verde”, nei limiti delle risorse disponibili, sta collaborando a creare insieme alle varie amministrazioni effettuando lo sfalcio della vegetazione lungo le strade ed anche i tratti rotabili, che già fungono di per sé da corridoi isolanti”. È quanto riporta una nota in merito alla campagna antincendio boschivo in Calabria.

Oltre 100 incendi giornalieri

Oltre 100 incendi giornalieri

“In questi giorni – spiegano – si registra un aumento esponenziale del numero di incendi censiti dalle sale operative, con punte quotidiane ormai superiori a quota 100. Per fortuna la maggior parte di quelli che mostrano la tendenza ad espandersi nei boschi vengono contenuti e spenti prima dell’espansione e quindi rimangono incendi di vegetazione. Solo il 10-15% degli incendi che si verificano ogni anno sul territorio calabrese interessano il bosco. Gli incendi di vegetazione sono quelli di cui si parla quotidianamente e che misurano la potenza (intesa proprio come grandezza fisica ‘Lavoro’ nell’unità di tempo) del sistema antincendio boschivo in quanto una gestione “veloce” degli incendi è indispensabile per limitare i danni”.

Gestione efficace degli incendi

“Lo stesso sistema – aggiungono – oltre ad essere potente deve essere tenace in quanto in alcune circostanze quando il fuoco interessa zone con soprassuolo boscato oltre a spegnere le fiamme attive bisogna procedere con attività di bonifica che possono protrarsi per più giorni. Ne sono esempio lampante gli incendi che interessano il sottobosco di pineta dove le fiamme si propagano anche in sotterraneo. In questi casi, probabilmente meno noti alle cronache, le attività di bonifica prevedono la realizzazione di una fascia, lungo tutto il perimetro, di larghezza di norma superiore al metro. Proprio in questi giorni, nel pieno del Parco della Sila, si è verificato un incendio che ha richiesto oltre all’intervento del personale del servizio antincendio boschivo anche gli operai forestali di cantiere i quali per l’occorrenza sono stati dotati di tutta l’attrezzatura necessaria. Le squadre del servizio antincendio boschivo regionale hanno in dotazione tutti gli attrezzi, roncole, rostri, rastrelli, zappette ed altro idonei alle attività di bonifica. Dopo quattro giorni di duro lavoro l’incendio è stato domato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved