Oltre 150mila persone a Cosenza per la XX “Festa del Cioccolato”

“L’augurio - ha detto il sindaco Franz Caruso - è che l’evento continui ad ampliarsi ed a crescere, rendendo sempre più evidenti le sue potenzialità"
festa cioccolato cosenza

Un successo straordinario per la XX edizione della “Festa del Cioccolato” a Cosenza. I numeri sono da capogiro e parlano di oltre 150mila visitatori in questo ultimo fine settimana, con il tutto esaurito nelle strutture ricettive della città. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa ed organizzata da “Publiepa eventi e comunicazione” in collaborazione con la CNA, sin dal suo esordio ha avuto l’obiettivo di rappresentare un vero e proprio event marketing per la città. La finalità della manifestazione, infatti, è sempre stata volta alla promozione del territorio, fidelizzando e valorizzando le aziende locali, intercettando turisti e visitatori e promuovendo beni e servizi prodotti localmente.

Il successo raggiunto, anno dopo anno sempre in crescita, non era certo scontato, ma ha fatto la differenza la caparbietà degli organizzatori che hanno creduto nella bellezza e nel valore attrattivo di Cosenza, nella sua comunità, negli artigiani calabresi e nel prodotto principe messo in mostra: il Cioccolato.

Il successo raggiunto, anno dopo anno sempre in crescita, non era certo scontato, ma ha fatto la differenza la caparbietà degli organizzatori che hanno creduto nella bellezza e nel valore attrattivo di Cosenza, nella sua comunità, negli artigiani calabresi e nel prodotto principe messo in mostra: il Cioccolato.

Caruso: “Palcoscenico straordinario di promozione del territorio”

“L’edizione 2023 della Festa del Cioccolato si è confermata un grande evento atteso non solo da Cosenza ma dalla sua intera area urbana, rappresentando per la città un palcoscenico straordinario di promozione e di rilancio della sua immagine più bella e prestigiosa a livello regionale e nell’intero Mezzogiorno del Paese”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso, commentando la fine della manifestazione che quest’anno, ritornata nella sua location tradizionale, Corso Mazzini, si è arricchita di nuove iniziative artistiche e di spettacolo, tra cui quella della targa di ‘Maestro cioccolatiere dell’anno’, consegnata al primo cittadino di Cosenza, dopo che lo stesso si è cimentato nella lavorazione del cioccolato nel laboratorio della Maestra Cioccolatiera Isabella Mascaro.

“Un’esperienza simpaticissima, a cui mi sono prestato ben volentieri – prosegue il sindaco Franz Caruso – anche a testimoniare ulteriormente la vicinanza del Comune ad eventi ed iniziative che valorizzano il territorio a 360°, creando indotti economici importanti soprattutto in questa fase perdurante di crisi economica che vive l’Italia ed in particolar modo la Calabria. Il merito del successo è certamente degli organizzatori, ma anche il territorio ha dimostrato ancora una volta di saper ospitare ed accogliere i visitatori con stile e creatività, seppur ci siano, da questo punto di vista, ancora tante cose da migliorare”.

“L’augurio – conclude Franz Caruso – è che l’evento Festa del Cioccolato continui ad ampliarsi ed a crescere, rendendo sempre più evidenti le sue potenzialità, economiche e commerciali, a beneficio di Cosenza e della sua vasta area urbana”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
il retroscena
Il deputato vibonese lascia l'incarico di coordinatore regionale. Cosa si nasconde dietro le quinte? I contrasti interni e i rapporti non più idilliaci con Occhiuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved