Oltre 200 migranti sulle coste crotonesi, fermati i presunti scafisti (FOTO)

Le operazioni, sia in mare sia in terra, sono state eseguite sotto la direzione della Procura della Repubblica di Crotone
migranti crotone

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme, sotto la direzione del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, in due diverse operazioni di servizio volte al contrasto del traffico di esseri umani, hanno espletato articolate attività investigative finalizzate all’individuazione dei responsabili della condotta illecita di un motopesca con a bordo 136 migranti ed un motoveliero con 85, all’esito delle quali hanno fermato ed arrestato complessivamente quattro trafficanti uzbechi e kazaki, assicurandoli alla giustizia.

Le indagini

Le indagini

Le operazioni avvenivano sotto la direzione e lo stretto coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, svolte senza soluzione di continuità, sia in mare che a terra, attraverso specifiche attività d’indagine e approfondimenti grazie ai quali si evitava la possibilità che numerosi migranti potessero approdare sul lungomare di Crotone durante il periodo delle festività Mariane con gravi conseguenze per l’ordine e la sicurezza pubblica. Le attività in mare avvenivano in cooperazione con gli assetti esteri dell’Agenzia Frontex e con le unità navali della Capitaneria di Porto che assicuravano una costante cornice di sicurezza. Il tempestivo e silente intervento delle fiamme gialle a tutela dei cittadini e degli interessi pubblici ha permesso il prosieguo sereno delle festività, molto sentite dall’intera cittadinanza e dai paesi limitrofi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved