“Oltre 200 ordinanze di quarantena non firmate”, Procura di Vibo chiede processo per ex sindaco

Secondo l'accusa, avrebbe omesso di emanare le ordinanze richieste dall'Asp di Vibo per fronteggiare la diffusione dei contagi. Il reato contestato è rifiuto di atti
camillo falvo-alt

Non avrebbe disposto 232 ordinanze di quarantena per come era stato richiesto dall’Azienda sanitaria provinciale favorendo l’aumento dei contagi a Sant’Onofrio. E’ l’ipotesi accusatoria per la quale la Procura di Vibo ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco Onofrio Maragò, 54 anni. Il reato contestato dal procuratore Camillo Falvo e dal sostituto Filomena Aliberti, firmatari del provvedimento, è rifiuto di atti.

Le “omissioni” dell’ex sindaco

Le “omissioni” dell’ex sindaco

Secondo quanto si legge nel capo di imputazione Maragò “con plurime condotte esecutive del medesimo disegno criminoso e in violazione della stessa disposizione di legge, in qualità di pubblico ufficiale, nella sua veste di sindaco pro tempore del Comune di Sant’Onofrio, nello svolgimento delle sue funzioni, indebitamente rifiutava un atto del suo ufficio che, per ragioni di sanità, doveva essere compiuto senza ritardo”. I fatti risalirebbero al periodo compreso tra il marzo del 2020 e il febbraio del 2021, in piena emergenza Pandemia. In particolare, secondo la Procura di Vibo, l’ex sindaco di Sant’Onofrio, avrebbe omesso “di emanare 232 ordinanze di quarantena nei confronti di altrettanti soggetti a seguito di proposte dell’Asp di Vibo Valentia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stesso copione del derby: Iemmello in gol nel primo tempo, Biasci a inizio ripresa. Il gol di Stulac fa tremare i giallorossi nel finale
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved