Oltre 40mila migranti sulle coste italiane, “urge maggiore sicurezza”

Saccomanno (Lega): "Questi soggetti possono diventare linfa per la manodopera delle mafie e per la criminalità organizzata"
migranti-in-calabria

“Abbiamo superato il muro dei 40mila immigrati che sono sbarcati sulle coste italiane. Un numero rilevantissimo che si è quasi raddoppiato nei primi sette mesi del 2022 rispetto all’intero 2021 (24.624) e quadruplicato rispetto al 2019 (11.471). Così come il 33% dei reati in Italia è commesso da stranieri e il 45% dei crimini commessi dai minori è imputabile a ragazzi di cittadinanza straniera. Senza aggiungere che le carceri sono stracolme di stranieri che hanno reso impossibile una ipotesi di rieducazione dei detenuti”. Lo si legge in una nota stampa del Commissario regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

“Il quadro del Paese”

“Il quadro del Paese”

“Questo – è scritto nel comunicato – è il vero quadro del nostro Paese per come anche sostenuto dal sottosegretario Nicola Molteni alla festa della Lega di Milano Marittima. Le vicende degli ultimi giorni, tutti da condannare pesantemente, sono la dimostrazione di un clima di tensione che potrebbe sfociare veramente in azioni eclatanti. Si tratta di condizioni che già hanno portato, nel passato, a forti reazioni e che non possono essere ulteriormente tollerate.

La sicurezza è una cosa serie e ne va la vita dei cittadini. Il PD, che ha totalmente fallito nel campo dell’integrazione, facendo, invece, arricchire pseudo associazioni, tenta di gettare fango su Matteo Salvini, come ultimo gesto disperato per cercare di denigrare gli avversari. Ma, è così scellerato questo gesto diffamatorio che non solo è stato denegato dalle massime autorità di sicurezza del Paese, ma appare così ridicolo,insensato e falso che, certamente, come un bumerang, porteràimportanti consensi alla Lega”. 

Contrasto all’immigrazione clandestina

“Il contrasto serio e credibile all’immigrazione clandestina, ai delinquenti della mafia nigeriana, ai terroristi, all’integrazione di quelli che ne hanno diritto, al controllo dei territori, alla concreta e reale sicurezza – continua Saccomanno -, sono temi seri e che non possono che portare a quel consenso derivante dal desiderio che ogni italiano intende vivere serenamente e senza la paura di poter essere aggredito da bande di ragazzini impazziti oppure da gang che oramai controllano il mercato degli stupefacenti. Senza, poi parlare di prostituzione e vessazioni pesanti per le donne! E, infine, al pericolo certo che questi soggetti possano diventare linfa per la manodopera delle mafie e – conclude la nota – per la criminalità organizzata“.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
Avviato il percorso di avvicinamento all’appuntamento elettorale del 2024. Percorso ad ostacoli per la ricandidatura del sindaco Limardo mentre il centrosinistra punta sul “campo largo”
Lo ha annunciato il nuovo prefetto di Crotone, Franca Ferraro, in occasione del suo insediamento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved