Omettono di aver debiti con il Comune, indagati cinque ex consiglieri lametini

Sono accusati di aver autocertificato al momento della loro proclamazione, il 19 dicembre 2019, l'insussistenza di cause di incompatibilità e ineleggibilità

Avrebbero attestato di non essere incompatibili con la carica di consiglieri comunali. Sono cinque gli indagati dalla Procura di Lamezia Terme con l’accusa di falsità ideologica. Si tratta di Ruggero Pegna, Giancarlo Nicotera, Pietro Gallo, Maria Grandinetti e Alessandra Lucia Cittadino membri dell’assise consiliare lametina, accusati di aver autocertificato al momento della loro proclamazione, il 19 dicembre 2019, l’insussistenza di cause di incompatibilità e ineleggibilità. Nell’avviso di conclusione indagini notificato loro dalla Guardia di Finanza nelle scorse ore viene contestato l’aver omesso dei debiti pendenti con il Comune di Lamezia Terme.

I debiti degli ex consiglieri

I debiti degli ex consiglieri

Nel dettaglio le somme che non erano state versate nelle casse comunali dagli indagati riguardano: per Ruggero Pegna cartelle esattoriali per 3.333 euro e Tari per 286 euro; per Nicotera Tari per un totale di 16.654 euro; per Gallo cartelle esattoriali liquidate poi nel 2020 e riguardanti il mancato pagamento della Tari per importi pari a 392 euro e 486 euro, per Cittadino invece i carichi riguardano due Tari rate saldate nel 2020 da 74 e 38 euro; per Grandinetti sono quattro le cartelle esattoriali per il mancato pagamento di multe da 134 euro, 49 euro, 100 euro e 120 euro. Il sostituto procuratore di Lamezia Terme Marta Agostino intende così far luce sull’effettiva legittimità della carica ricoperta dagli indagati fino al dicembre del 2020 quando il Consiglio comunale di Lamezia Terme è stato sciolto per brogli elettorali in quattro sezioni. Approfondimenti scaturiti dalla denuncia di Vincenzino Ruberto, primo dei non eletti in Consiglio comunale in quota Udc il quale aveva ricevuto messaggi intimidatori nel momento in cui le presunte incompatibilità di alcuni consiglieri dovevano essere discusse in Consiglio comunale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved