Omicidio a Reggio Calabria, disposta l’autopsia. Accertamenti sulla versione del presunto killer

L'uomo arrestato afferma di essere stato esasperato dal comportamento del parente che poche ore prima il delitto aveva avuto un diverbio con il figlio

È fissata per domani davanti al gip l’udienza di convalida dell’arresto di Pino Sicari, il 60enne che ieri ha ucciso a Reggio Calabria il cugino della moglie, Francesco Giuseppe Fiume, di 44 anni, pizzaiolo. Il pm Tommaso Pozzato ha disposto l’autopsia che sarà eseguita sabato mattina nella sala mortuaria dell’ospedale. Proseguono, intanto, le indagini della squadra mobile di Reggio Calabria per verificare la versione di Sicari che, dopo l’omicidio, si è costituito in Questura portando con sé la pistola detenuta legalmente e utilizzata per uccidere Fiume a Catona, nella periferia nord della città.

È fissata per domani davanti al gip l’udienza di convalida dell’arresto di Pino Sicari, il 60enne che ieri ha ucciso a Reggio Calabria il cugino della moglie, Francesco Giuseppe Fiume, di 44 anni, pizzaiolo. Il pm Tommaso Pozzato ha disposto l’autopsia che sarà eseguita sabato mattina nella sala mortuaria dell’ospedale. Proseguono, intanto, le indagini della squadra mobile di Reggio Calabria per verificare la versione di Sicari che, dopo l’omicidio, si è costituito in Questura portando con sé la pistola detenuta legalmente e utilizzata per uccidere Fiume a Catona, nella periferia nord della città.

Esasperato dal comportamento della vittima

Assistito dall’avvocato Emanuele Genovese, l’uomo ha affermato di essere stato esasperato dal comportamento del parente che poche ore prima il delitto aveva avuto un acceso diverbio con il figlio di Sicari, un trentenne al quale Fiume avrebbe danneggiato l’auto. Stando alle telecamere visionate dalla squadra mobile, e ad alcuni testimoni, alla discussione avrebbe partecipato anche un altro soggetto che avrebbe preso le parti del ragazzo. Avvertito dal figlio, Sicari, dipendente dell’Ufficio scolastico provinciale, ha lasciato il posto di lavoro ed è arrivato a casa dove, secondo la sua versione, ha preso la pistola attendendo che il cugino della moglie transitasse davanti alla sua abitazione.

L’agguato omicida

Quando Fiume è passato a bordo della sua Fiat Stilo, Sicari ha sparato più volte uccidendolo sul colpo. Quindi si è recato in Questura e ha consegnato la pistola. Rispondendo del pm Pozzati e agli investigatori, Sicari ha descritto la scena del delitto ma anche le frizioni e gli scontri che da anni caratterizzavano il suo rapporto con Fiume. Sicari è stato sottoposto alla stub, ma non ci sarebbero dubbi sul fatto che a sparare sia stato lui. Tra l’altro la scena sarebbe stata ripresa da alcune telecamere presenti nella zona.  Restano da chiarire le ragioni della discussione tra Fiume e il figlio di Sicari. Gli investigatori guidati dal capo della mobile Alfonso Iadevaia e dal funzionario Giuseppe Izzo stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’omicidio e il contesto in cui è maturato. Non è escluso che nelle prossime ore possano essere sentiti alcuni testimoni.

LEGGI ANCHE | Uomo ucciso a colpi d’arma da fuoco in Calabria, parente si consegna alle forze dell’ordine

LEGGI ANCHE | Uomo ucciso a colpi d’arma da fuoco in Calabria, arrestato il presunto autore

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved