Omicidio Bergamini, la sorella depone in aula: “È stato doloroso”

"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"

“Quando fui convocata in Procura, a Castrovillari, il procuratore Abate mi chiese se fossi a conoscenza del motivo per il quale Denis si fosse suicidato. La mia risposta fu netta: ‘mio fratello non si è suicidato”. Lo ha detto Donata Bergamini, sorella di Donato, deponendo come teste nel processo in Corte d’assise a Cosenza (presidente Paola Lucente) a carico di Isabella Internò, imputata di concorso in omicidio volontario per la morte del calciatore del Cosenza, avvenuta nel novembre del 1989 lungo la statale 106 ionica, all’altezza di Roseto Capo Spulico. La morte di Bergamini, che era originario di Argenta, nel Ferrarese ed il corpo del quale fu trovato sotto un camion, fu attribuita in un primo tempo dalla Procura della Repubblica di Castrovillari a suicidio. Dalle indagini disposte a distanza di anni dalla stessa Procura di Castrovillari, diretta all’epoca da Eugenio Facciolla, è emerso che in realtà Bergamini sarebbe stato ucciso ed il suo corpo sarebbe stato fatto trovare sotto un camion per inscenare un suicidio.

“Dopo 34 anni ancora qui alla ricerca della verità”

“Dopo 34 anni ancora qui alla ricerca della verità”

“È stato doloroso”, ha detto Donata Bergamini, parlando con i giornalisti a conclusione dell’udienza. “Devo dire – ha aggiunto – che, oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n’è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità”. Secondo l’avvocato Fabio Anselmo, difensore di parte civile nel processo per la famiglia Bergamini, “dalla testimonianza di Donata Bergamini è emerso chiaramente che la tesi del suicidio ostinatamente sostenuta dal procuratore Abate a dispetto di tutte le evidenze processuali si sposa con le carenze investigative che sono emerse. Facendo sì che dopo 34 anni siamo ancora qui alla ricerca della verità sulla morte di Donato. Un processo iniziato a distanza di 28 anni dopo difficoltà enormi superate soltanto negli ultimi anni dalla Procura di Castrovillari. Un lavoro sul piano giudiziario nei confronti del quale mi sento di esprimere gratitudine profonda perché ha riscattato le mancanze evidenti di coloro che si occuparono delle prime indagini”. L’esame di Donata Bergamini proseguirà il prossimo 31 marzo, mentre il controesame della difesa è stato fissato per il 4 aprile. In aula, questa mattina, è stata anche aperta la scatola con alcuni effetti personali di Denis che sono stati mostrati a Donata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved