Omicidio Castiglione nel Crotonese, chiesti 3 ergastoli in appello per esecutori e mandanti

Il sostituto procuratore generale ha invocato altre due condanne a 30 e a 12 anni ciascuno per i presunti esecutori dell'omicidio tentato e consumato
procura catanzaro

di Gabriella Passariello- Ha chiesto di lasciare inalterata la sentenza di primo grado, il pm della Dda Paolo Sirleo, in veste di pg, per mandanti ed esecutori dell’omicidio consumato e tentato di Rocco Castiglione e del fratello Raffaele, coinvolti nell’inchiesta “Trigarium”, che ha inferto un duro colpo alla cosca Bagnato di Roccabernarda. Il magistrato ha invocato il carcere a vita per  Antonio Bagnato, Antonio Marrazzo e Antonio Cianflone, chiedendo la conferma a 30 anni di reclusione per Michele Marrazzo e a 12 anni per il collaboratore di giustizia Domenico Iaquinta. Si ritornerà in aula dinnanzi la Corte di assise appello di Catanzaro il prossimo 18 aprile.

 L’omicidio e il tentato omicidio

 L’omicidio e il tentato omicidio

L’indagine “Trigarium”, che ha portato il 30 luglio 2018, la Compagnia dei carabinieri di Petilia Policastro all’esecuzione di 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip distrettuale su richiesta della Dda di Catanzaro, diretta dal procuratore capo Nicola Gratteri, è scattata in seguito al tentato omicidio di Raffaele Castiglione e all’omicidio del fratello Rocco, avvenuti il 31 maggio 2014. Entrambi si trovavano nelle campagne di Roccabernarda a bordo di un fuoristrada, quando i killer hanno iniziato a sparare. Raffaele riuscì a scappare e a chiedere aiuto ai Carabinieri, per Rocco Castiglione invece, freddato da colpi di fucile caricato a pallettoni, non ci fu nulla da fare. Un delitto, che secondo la Dda di Catanzaro, avrebbe segnato il passaggio di consegne su Roccabernarda dagli stessi Castiglione alla famiglia Bagnato. Dell’omicidio e del tentato omicidio sono imputati in qualità di mandante e ideatore dell’agguato il boss Antonio Santo Bagnato, mentre gli esecutori, ciascuno con un ruolo determinato, sarebbero riconducibili ad Antonio Marrazzo, Antonio Cianflone, Domenico Iaquinta e Michele Marrazzo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
Una importante parte dei rifiuti conferiti - tra i quali eternit, pneumatici ed elettrodomestici - erano accantonati direttamente sul suolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved