Omicidio Chindamo nel Vibonese: “Non smetteremo mai di lottare per la verità” (FOTO-VIDEO)

Dolore e rabbia durante la manifestazione in ricordo dell'imprenditrice che si rinnova il 6 maggio di ogni anno nel comune di Limbadi

Il ricordo di Maria Chindamo è sempre forte nella mente delle persone che l’hanno amata, vissuta, apprezzata. E dal 2017, ogni anno, il 6 maggio, ci si riunisce in contrada Montalto, nel Comune di Limbadi, all’entrata della sua azienda agricola, luogo in cui si persero le tracce. Nessun corpo mai ritrovato, nessuna certezza sulle modalità della sua sorte, solo dolore e rabbia. Quelli dei familiari dell’imprenditrice originaria di Laureana di Borrello: la madre, il fratello Vincenzo e i figli, animati dallo spirito, incrollabile, di avere giustizia, di conoscere e vedere condannati i responsabili della sua scomparsa.

Una ferita ancora aperta

Una ferita ancora aperta

Una lupara bianca che è una ferita ancora tanto aperta, insopportabile da vivere. E questa mattina, a fianco ai congiunti di Maria Chidamo, anche tanti giovani alla manifestazione indetta da Libera. E ancora, la presenza istituzionale della vicepresidente della Regione, Giusy Princi, del vescovo Attilio Nostro, del sindaco di Limbadi, Pantaleone Mercuri, del consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti, e delle vittime di mafia come ad esempio Carmine Zappia, ma anche i Vinci-Scarpulla, genitori di Matteo Vinci, fatto saltare in aria poco distante da contrada Montalto.

Il ricordo commosso del fratello

Toccanti le parole di Vincenzo Chindamo che ha ricordato il coraggio dell’amata sorella sottolineando come la sua figura sia ancora nei cuori delle persone perbene e aggiungendo che non smetterà mai di lottare per arrivare alla verità. Il coordinatore provinciale di Libera, Giuseppe Borrello, ha posto l’accento, tra le altre cose, sull’importanza dei collaboratori di giustizia a svelare quanto conoscano sulla vicenda e invitato la popolazione ad avere un cambio di passo nel nome della legalità, accogliendo il reiterato appello lanciato dal procuratore Camillo Falvo e dalle forze dell’ordine, presenti tra l’altro stamani all’evento. (f.p.)

LEGGI ANCHE | Da Limbadi si alza un grido di resilienza: sit-in per ricordare Maria Chindamo
LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, fratello della Chindamo intervistato in aula bunker. Avvocati in rivolta
LEGGI ANCHE | Cinque anni senza Maria Chindamo, cresce il numero delle adesioni al sit-in
LEGGI ANCHE | Libera celebra le vittime innocenti della ‘ndrangheta: nell’elenco anche Maria Chindamo
LEGGI ANCHE | Omicidio Chindamo, la Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della Procura di Catanzaro
LEGGI ANCHE | Omicidio Chindamo: dopo le rivelazioni del pentito, Ascone querela i giornali
LEGGI ANCHE | Omicidio Chindamo, il fratello sulle rivelazioni del pentito: “Morte agghiacciante”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved