Omicidio Covato nel Vibonese, respinto l’appello della Procura: Colace rimane in libertà

La Procura aveva chiesto una proroga dei termini di custodia cautelare sul presupposto che fossero necessarie altre indagini a riscontro del neo-collaboratore Guastalegname
Giustizia in Calabria

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha respinto l’appello proposto dalla Procura Distrettuale di Catanzaro contro la scarcerazione per decorrenza termini di Nazzareno Colace, difeso dagli avvocati Francesco Sabatino e Francesco Gambardella. In precedenza, l’Ufficio di Procura aveva richiesto una proroga dei termini di custodia cautelare sul presupposto che fossero necessarie ulteriori indagini a riscontro del neo-collaboratore Antonio Guastalegname. Richiesta che, a fronte delle opposizioni degli avvocati Sabatino e Gambardella, il gip di Catanzaro aveva respinto, scarcerando Colace. In seguito all’impugnazione da parte del pm, il Tribunale del Riesame – accogliendo i rilievi dei difensori – ha respinto l’appello e dunque Colace affronterà a piede libero il processo in Corte d’Assise la cui prima udienza è fissata per il 28 marzo 2023

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved