Omicidio Grilli, ergastolo per due dei killer calabresi incastrati dall’audio shock: “L’ho impacchettato”

L'intercettazione: “L’ho impacchettato tutto, è stato lì buono buono”. Dna degli imputati sul nastro adesivo con cui fu legata la vittima

Fine pena mai per i calabresi Nino De Luca 31enne di Melissa e Dante Lanza 37enne di Cetraro. Condanna a 16 anni di reclusione ciascuno per concorso anomalo nell’omicidio nei confronti di Franco De Luca 43enne di Melissa e Massimiliano Caiazza 29enne di Cetraro. I quattro sono ritenuti responsabili dell’omicidio di Sesto Grilli assassinato nella notte del 17 marzo 2019 a San Lorenzo in Campo (Pesaro Urbino). Della vicenda si ricorda l’audio shock che ha incastrato i responsabili: “L’ho impacchettato tutto, è stato lì buono buono” diceva Nino De Luca, ritenuto responsabile del delitto. Tale intercettazione dei Carabinieri della Compagnia di Fano, insieme all’esame del Dna sul nastro adesivo con cui fu legata la vittima e appartenente ai complici sono state fondamentali per arrivare alla sentenza della Cassazione.

L’omicidio Grilli

L’omicidio Grilli

Grilli morì per asfissia alle 4:24: i responsabili rubarono la cornetta del telefono fisso cordless in cui erano memorizzate le ultimi numeri chiamati, nel tentativo, secondo l’accusa, di ostacolare gli accertamenti delle forze dell’ordine. C’era infatti una conoscenza tra Grilli e la famiglia De Luca: la vittima conosceva anche il padre dei due ragazzi. A quanto si è appreso fu in base alla testimonianza di un carabiniere che in passato aveva ricevuto un prestito di soli 1000 euro dalla vittima che, con sorpresa del militare, chiese 100 euro di interessi al momento della restituzione. Risulterebbe tra l’altro che tra il 2011 e il 2012 Giuseppe De Luca avesse evidenziato come Grilli chiedesse quasi quotidianamente la restituzione di somme di denaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved