Omicidio Sambiase, per ex agente polizia penitenziaria fatali tre colpi di pistola (SERVIZIO TV)

Il 20 ottobre 2019, alle ore 18.30 circa, in Lamezia Terme, i Carabinieri del Gruppo di Lamezia Terme, a conclusione delle attività d’indagine avviate nell’immediatezza dell’omicidio di Pino Angelo, freddato con tre colpi di pistola la precedente notte mentre si trovava alla guida della propria autovettura in via F. Costabile, in prossimità della chiesa Maria Santissima delle Grazie a Sambiase, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, per i reati di omicidio, porto, detenzione e ricettazione di arma clandestina, nei confronti di GUADAGNUOLO Giuseppe, lametino, classe ‘65, disoccupato, separato. L’attività investigativa, diretta da questa Procura della Repubblica e condotta dai Carabinieri, attraverso l’immediato sviluppo di attività tecniche di intercettazione telefonica ed ambientale, l’analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza dell’area cittadina, il repertamento di tracce biologiche e dattiloscopiche (la cui comparazione di quest’ultime è stata resa possibile dalla tempestiva collaborazione di personale del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina), ha consentito di documentare gravi indizi di colpevolezza a carico del suddetto Guadagnuolo il quale, la notte fra il 19 e 20 uu.ss., ormai accecato dalla gelosia, avrebbe:

pedinato, a bordo della sua autovettura Hyundai Atos targata DG512PX, la propria ex moglie e il di lei compagno Pino Angelo;

pedinato, a bordo della sua autovettura Hyundai Atos targata DG512PX, la propria ex moglie e il di lei compagno Pino Angelo;
raggiunto il citato Pino, non appena solo, mentre faceva rientro a casa alla guida della sua autovettura;
esploso nei confronti dello stesso nr.3 (tre) colpi d’arma da fuoco a distanza ravvicinata;
guadagnato la fuga a bordo del predetto veicolo;
abbandonato l’arma in zona incolta nella periferia di Lamezia Terme.
La suddetta arma, una pistola “Beretta” cal.7.65 con matricola abrasa, a seguito di prolungate ricerche, è stata rinvenuta e repertata dai militari operanti. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Catanzaro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved