Omicidio Sanua, Vincenzo Ferraro: “Io estraneo ai fatti e a qualsiasi contesto criminale”

Il legale: "Ferraro è rimasto spiacevolmente sorpreso del coinvolgimento, suo malgrado, in questa triste vicenda"

“Il sig. Ferraro tiene a precisare, mio tramite, come lo stesso sia totalmente ed incondizionatamente estraneo ai fatti relativi all’omicidio del sig. Sanua Pietro – della cui esistenza e successiva tragica scomparsa mai aveva avuto conoscenza – avvenuto in Milano nel lontano 1995 e vuole, altresì, rappresentare come egli non conosca nessuno dei soggetti a qualsiasi titolo menzionati nella provvisoria imputazione (per come riportata nel decreto di perquisizione che gli è stato notificato), così come non abbia cognizione alcuna dei luoghi dei fatti e, lo si ribadisce, ancor meno, della vittima di tale efferato atto di sangue”. E’ quanto si legge in una lettera dell’avvocato Francesco Siclari, difensore di Vincenzo Ferraro.

“Appare doveroso, inoltre, precisare e ribadire come lo stesso sig. Ferraro sia assolutamente estraneo a qualsivolgia contesto criminale e, meno che mai, di criminalità organizzata. Prova ne é la fedina penale dello stesso, totalmente immune da precedenti di tale natura. Inutile dire, ancora, come il sig. Ferraro sia rimasto spiacevolmente sorpreso del coinvolgimento, suo malgrado, in questa triste vicenda che, peraltro, ha avuto amplissimo risalto mediatico a livello nazionale, con conseguente, negativa sovraesposizione della sua persona che, è bene ricordarlo, può essere, al più, evocata alla stregua di mero soggetto passivo nei cui confronti vengono svolte le indagini, senza che alcuno possa azzardare giudizi sul coinvolgimento, anche solo a livello indiziario, dello stesso sig. Ferraro nel triste fatto di reato. Lo stesso sig. Ferraro confida, infine, che la sua totale ed assoluta estraneità ai fatti sarà presto dimostrata e resa nota dalla Magistratura inquirente”.

“Appare doveroso, inoltre, precisare e ribadire come lo stesso sig. Ferraro sia assolutamente estraneo a qualsivolgia contesto criminale e, meno che mai, di criminalità organizzata. Prova ne é la fedina penale dello stesso, totalmente immune da precedenti di tale natura. Inutile dire, ancora, come il sig. Ferraro sia rimasto spiacevolmente sorpreso del coinvolgimento, suo malgrado, in questa triste vicenda che, peraltro, ha avuto amplissimo risalto mediatico a livello nazionale, con conseguente, negativa sovraesposizione della sua persona che, è bene ricordarlo, può essere, al più, evocata alla stregua di mero soggetto passivo nei cui confronti vengono svolte le indagini, senza che alcuno possa azzardare giudizi sul coinvolgimento, anche solo a livello indiziario, dello stesso sig. Ferraro nel triste fatto di reato. Lo stesso sig. Ferraro confida, infine, che la sua totale ed assoluta estraneità ai fatti sarà presto dimostrata e resa nota dalla Magistratura inquirente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved