Omicidio Vinci , Bova: «La Regione si costituisca parte civile, c’è ancora tempo»

Arturo Bova

«Il processo a carico dei presunti assassini di Matteo Vinci, apertosi ieri dinanzi la Corte di Assise di Catanzaro, ripropone l’annosa questione della costituzione di parte civile da parte degli Enti Locali, Regione Calabria e Comune di Limbadi in primis», scrive in una nota il Presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta Arturo Bova.  

«Ieri – prosegue -, nell’aula della Corte di Assise, il Comune di Limbadi era presente e pronto a costituirsi parte civile. Incombenza che, a seguito del rinvio del procedimento, sarà adempiuta alla prossima udienza. Nessuno, invece, era presente per la Regione Calabria. Un’assenza molto pesante e destinata ad alimentare nuovamente le polemiche che già si erano accese all’indomani dell’udienza preliminare».

«Ieri – prosegue -, nell’aula della Corte di Assise, il Comune di Limbadi era presente e pronto a costituirsi parte civile. Incombenza che, a seguito del rinvio del procedimento, sarà adempiuta alla prossima udienza. Nessuno, invece, era presente per la Regione Calabria. Un’assenza molto pesante e destinata ad alimentare nuovamente le polemiche che già si erano accese all’indomani dell’udienza preliminare».

«Oggi, come allora, ribadisco la mia indignazione per questa grave omissione da parte della Giunta regionale. Stavolta, però, non mi fermerò alla richiesta di chiarimenti “verbali“ perché il processo per l’omicidio Vinci, anche per il notevole risalto mediatico nazionale a cui è assurto,  impone una risposta concreta, di immagine e di sostanza, da parte della Regione», sottolinea Bova e riprende: «Risposta che dovrà essere inoltrata con le forme e attraverso i canali Istituzionali, perché nulla dovrà o potrà essere sottovaluto. Cosi come dovranno essere individuate e “personalizzate” le responsabilità di una così grave omissione, per poi valutare quali siano i provvedimenti più opportuni da adottare».

«Spero – continua il Presidente – che si possa parlare di una macroscopica svista, che almeno escluderebbe la coscienza e volontà di omettere la costituzione di parte civile, e non si insista nella tesi secondo cui l’omissione sarebbe stata determinata dalla circostanza che alla Regione Calabria non è stato notificato il rinvio a giudizio non essendo stata individuata dalla Procura nell’elenco delle persone offese. Sarebbe una risposta che denoterebbe una gravissima ed insanabile forma di incompetenza, anche se sarebbe più giusto parlare di sconoscenza delle più elementari regole di procedura penale».

E conclude: «Mi auguro che questa volta il Presidente Oliverio riservi attenzione alle mie sollecitazioni, anche perché il rinvio dell’udienza consente adesso alla Regione Calabria di riparare al proprio errore costituendosi parte civile alla prossima udienza. Sono sicuro che questa mia sollecitazione accorata troverà riscontro proprio nella volontà del Presidente della Giunta Regionale il quale non ha mai ammesso, autorizzato o tollerato simili omissioni soprattutto in una vicenda come un omicidio così efferato per il quale agli imputati è contestata anche l’aggravante del metodo mafioso. Certo, se in passato mi avesse dedicato un minimo di attenzione, oggi certi errori non sarebbero stati commessi». (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved