Omissioni e false dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza, 9 denunce nel Vibonese

E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
REDDITO DI CITTADINANZA vibo

Sempre alta l’attenzione dei Carabinieri e della Procura di Vibo Valentia nel contrastare le truffe ai danni dello Stato e tutte le condotte che a qualsiasi titolo finiscono col causare danni all’Erario. I militari dell’Arma delle Stazioni di Tropea e San Calogero – coordinati dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata da Camillo Falvo – hanno segnalato all’Autorità giudiziaria competente nove persone, per la maggior parte gravati da precedenti di polizia o condanne, risultati dai primi accertamenti percepire indebitamente il reddito di cittadinanza.

I reati

In quattro casi i beneficiari avrebbero omesso di comunicare all’ente erogatore la perdita dei requisiti soggettivi a seguito della sottoposizione a misura cautelare personale. Nei rimanenti cinque casi, invece, gli indagati avrebbero attestato falsi domicili e stati di famiglia mendaci inducendo in errore l’Inps. Il caso più eclatante ha riguardato un individuo, ritenuto elemento di spicco della criminalità organizzata di Tropea, arrestato nell’operazione Olimpo – condotta dalla Polizia di Stato lo scorso mese di gennaio – tuttora detenuto, che ha continuato a percepire il reddito di cittadinanza sino al mese di maggio per un ammontare di 3500 euro circa. Complessivamente è stato stimato un danno per le casse dello Stato di circa 80mila euro. I presunti responsabili saranno ora chiamati a chiarire la propria posizione e a rispondere di truffa aggravata e falsità ideologia in atti pubblici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved