Oncologia, all’Università di Catanzaro la prima edizione dell’appuntamento annuale con gli esperti della regione 

Per la prima volta farmacisti e clinici siederanno alla stessa tavola rotonda per disquisire sulle eccellenze in campo oncologico della Calabria, con l’orecchio rivolto ai pazienti
oncologia catanzaro

Il prossimo 22 settembre, all’Università Magna Graecia di Catanzaro, si terrà la I^ edizione dell’appuntamento annuale con gli esperti in oncologia della Regione Calabria. Il check point dal titolo “La Governance Oncologica in Calabria-Dallo screening alle cure: eccellenza ed equità d’accesso nel territorio regionale” si rivolge a medici chirurghi con specializzazione in oncologia, medicina interna, endocrinologia, pneumologia, gastroenterologia, radioterapia, ematologia ma anche farmacisti del SSN e territoriali e prevede l’accreditamento ECM.

Arginare l’emigrazione sanitaria

Arginare l’emigrazione sanitaria

Per la prima volta farmacisti e clinici siederanno alla stessa tavola rotonda per disquisire sulle eccellenze in campo oncologico della Calabria, con l’orecchio rivolto ai pazienti e l’obiettivo di arginare l’emigrazione sanitaria. I responsabili scientifici dell’evento sono la dott.ssa Emanuela Adele De Francesco, Direttore UOC Farmacia P.O. Mater Domini – AOU “Renato Dulbecco” Catanzaro, il prof. Pierosandro Tagliaferri, Ordinario di Oncologia Medica Università Magna Graecia di Catanzaro, e il prof. Pierfrancesco Tassone, Ordinario di Oncologia Medica dell’Università Magna Graecia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved