Oncologia e chirurgia pediatrica, esperienze a confronto al ‘Pugliese-Ciaccio’ di Catanzaro

Domani, lunedì 30 gennaio, alle 15, nella sala multimediale, ci sarà il workshop, mentre il giorno dopo - martedì 31 gennaio - è prevista l’attività in sala operatoria
fugge dal Pugliese

‘Oncologia e chirurgia pediatrica: esperienze a confronto’. È questo il tema del workshop che si terrà domani, lunedì 30 gennaio, alle 15, nella sala multimediale al quinto piano dell’Azienda ospedaliera ‘Pugliese-Ciaccio’, mentre il giorno dopo – martedì 31 gennaio – è prevista l’attività in sala operatoria. Nel corso del live surgery saranno operati dei bambini con patologie di particolare complessità: assieme al personale ospedaliero, in sala operatoria, ci sarà il professor Girolamo Mattioli dell’IRCCS Gaslini di Genova.

Dopo i saluti istituzionali, ad introdurre i lavori sarà il dottor Giuseppe Raiola, direttore del reparto di Pediatria del ‘Pugliese-Ciaccio’, e presidente dell’Associazione Acsa&Ste Ente del Terzo settore che ha organizzato questo importante momento di formazione.

Dopo i saluti istituzionali, ad introdurre i lavori sarà il dottor Giuseppe Raiola, direttore del reparto di Pediatria del ‘Pugliese-Ciaccio’, e presidente dell’Associazione Acsa&Ste Ente del Terzo settore che ha organizzato questo importante momento di formazione.

“L’organizzazione di questo workshop, infatti, è finalizzata a potenziare il percorso di formativo pratico e teorico del personale sanitario in loco, grazie alla preziosa collaborazione di figure professionali altamente specializzate attive in strutture sanitarie importanti, per storia e dimensioni, che provengono da tutta Italia” spiega il dottore Raiola.

“Ma il fine ultimo è quello di consentire a piccoli pazienti che necessitano di interventi di alta specialità chirurgica di affrontare gli stessi nel proprio territorio, rimanendo nel contesto della propria realtà e vicino la famiglia. Un progetto di tale portata, insomma, risulta essere di notevole importanza nel contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria, a costo zero per l’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio, perché le spese di viaggio, vitto e alloggio dei medici altamente specializzati nostri docenti sono interamente a carico dell’Acsa&Ste Ets. Insomma, non c’è bisogno di accordi milionari per garantire assistenza a chi non se la può permettere: basta credere nel proprio personale medico, che con la formazione giusta può potenziare, esaltandole, le grandi capacità professionali e umane che già esistono nella nostra regione, e nella nostra Azienda”.

Il programma

L’introduzione della I sessione è affidata alla dottoressa Maria Concetta Galati, anche il direttore del reparto di Oncoematologia pediatrica del “Pugliese-Ciaccio”; mentre i casi clinici saranno illustrati dai dottori Cantaffa, Fortuno, Stranieri e Gigliotti dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”. La II sessione sarà introdotta dal dottor Domenico Salerno, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Pediatrica; mentre a discutere dell’Oncologia pediatria “La realtà dei tumori solidi e dello stato dell’arte” interverrà il professor G. Mattioli (IRCCS Gaslini di Genova), a discutere invece la dottoressa Galea del “Pugliese-Ciaccio”. Il giorno dopo, martedì 31 gennaio, è prevista l’attività in sala operatoria.

La segreteria organizzativa è dell’Agenzia “Present&future”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved