Onoranze funebri, Cosfit: “Continueremo a protestare”

Giorno 12 novembre 2019 si riunirà, presso il Consiglio Regionale della Calabria, l’Assemblea Legislativa che vedrà al quinto punto dell’ordine del giorno la Pl 439 recante Disciplina delle attività funebri.

In ottemperanza a quanto già manifestato giorno 30 ottobre, le imprese funebri e le loro rappresentanze, saranno nuovamente presenti in maggior numero per dimostrare alla Politica che le imprese Calabresi vogliono norme, vogliono legalità e vogliono rispetto soprattutto da coloro che siedono nei banchi del Consiglio grazie al Popolo Sovrano.

In ottemperanza a quanto già manifestato giorno 30 ottobre, le imprese funebri e le loro rappresentanze, saranno nuovamente presenti in maggior numero per dimostrare alla Politica che le imprese Calabresi vogliono norme, vogliono legalità e vogliono rispetto soprattutto da coloro che siedono nei banchi del Consiglio grazie al Popolo Sovrano.

“Giorno 12 novembre torneremo a manifestare ancor più numerosi affinché nasca una norma del settore Funebre.” Lo afferma il portavoce regionale Cosifit (comitato impresari funebri), Rocco Caliò. “Una legge che darebbe ordine al settore, uno di quelli dove la ‘ndrangheta e la malapolitica hanno da sempre messo le mani e, fino a legge avuta, così sarà.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
"Ho cercato inutilmente di chiarire alla sezione disciplinare indisponibile all'ascolto, probabilmente disturbavo qualcuno o qualcosa
Il vice sindaco di Catanzaro e presidente dell'Assemblea regionale del Pd: "Dal governatore della Calabria ci si attendono ben altri interventi per cambiare la sanità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved