Operatori Corap senza stipendi protestano davanti alla Regione Calabria

A rischio 70 lavoratori del Consorzio regionale per lo sviluppo industriale che avanzano tre milioni di euro tra stipendi e Tfr

Una delegazione di lavoratori del Corap e i sindacati hanno inscenato questa mattina un sit-in nel piazzale della Regione Calabria, a Catanzaro, per evidenziare lo stato di crisi del Consorzio regionale per lo sviluppo industriale. Al centro della vertenza anzitutto la sorte dei 70 lavoratori del Corap, che avanzano diverse mensilità, ma anche le prospettive nei settori nei quali opera il Consorzio, dallo sviluppo delle aree industriali alla depurazione: la richiesta di risposte avanzate dai sindacati è rivolta anzitutto alla Regione Calabria. “Chiediamo – ha esordito Alessandra Baldari, segretaria generale della Fp Cgil – che si chiarisca il futuro dei lavoratori e si chiariscano le funzioni del Corap. I lavoratori sono in credito nei confronti del Consorzio per circa 3 milioni, tra mensilità, tredicesime, Tfr, e sono stati costretti a ricorrere a prestiti per fronteggiare una situazione insostenibile. La preoccupazione è prioritariamente capire il destino dei lavoratori, destino che non può essere sganciato dalle funzioni del Corap. Lo sviluppo delle aree industriali è una delega del governo, dello Stato, e quindi una funzione che la Regione deve esercitare: questo significa che si dovrà trovare un ente alternativo e trasferire in questo ente i lavoratori”.

A rischio 70 posti di lavoro

A rischio 70 posti di lavoro

“Quanto al segmento della depurazione, che ora rientra nelle competenze di Arrical, bisogna capire – ha aggiunto Baldari – quando il commissario di Arrical avvierà le attività in modo da assorbire i lavoratori. Importante è poi far decollare la Zes, in cui insiste l’attività del Corap, in modo davvero da attrarre investimenti”. Luciana Giordano, segretaria generale della Cisl Fp, a sua volta ha auspicato che “il presidente Occhiuto o l’assessore competente possa riceverci e affrontare il problema del futuro dei 70 lavoratori che con grande professionalità portano avanti i servizi. C’è soprattutto la necessità di che fine faranno le funzioni e a quale soggetto saranno eventualmente affidate. Bisogna riavviare un confronto con la politica, confronto che finora non c’è stato, perché adesso i tempi sono diventati davvero stretti e – ha concluso Giordano – abbiamo bisogno di risposte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved