Operazione Alibante, annullati gli arresti domiciliari per Mastroianni

La sentenza è di assoluta rilevanza, rappresentando oggi l'unico caso di annullamento del provvedimento cautelare emesso nei confronti di 19 indagati
‘Ndrangheta, provvedimento di confisca patrimoniale annullato dalla Cassazione

La Corte di Cassazione ha annullato il provvedimento degli arresti domiciliari emesso nei confronti di Antonio Rosario Mastroianni, nell’ambito dell’operazione Alibante. La Suprema Corte si è pronunciata oggi sulla base del ricorso presentato dai legali Ortensio Mendicino ed Antonio Muscimarro del Foro di Lamezia Terme, disponendo l’annullamento con rinvio. “La sentenza – affermano i legali – è di assoluta rilevanza, rappresentando oggi l’unico caso di annullamento del provvedimento cautelare emesso nei confronti di 19 indagati. L’ordinanza del Gip distrettuale di Catanzaro aveva resistito sino ad oggi a tutti i ricorsi di legittimità proposti dai vari difensori nell’interesse di tutti gli altri coindagati nelle varie udienze svoltesi dall’ottobre sino alla data odierna e conclusisi tutti con sentenze di rigetto ed inammissibilità”.

Reati consumati tra la Calabria e la Valle d’Aosta

Reati consumati tra la Calabria e la Valle d’Aosta

Nei giorni scorsi era arrivata la chiusura delle indagini per l’operazione, che a maggio scorso che ha portato all’emissione di 19 misure cautelari da parte della Dda di Catanzaro con l’accusa a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, corruzione, estorsione, consumata e tentata, intestazione fittizia di beni, rivelazione di segreti d’ufficio e turbativa d’asta. Reati che si sarebbero consumati lungo il comuni del litorale tirrenico e in particolare nei comuni di Lamezia Terme, Nocera Terinese, Falerna e Conflenti, oltre che nelle città di Aosta, Arezzo e Cosenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved