Operazione “Basso profilo”, De Caprio: “Forte la presenza dello Stato in Calabria”

“L’odierna operazione di polizia coordinata dalla Procura distrettuale di Catanzaro è un nuovo segnale da parte dello Stato della volontà di riappropriarsi di un territorio sottratto con la violenza e il malaffare da parte della criminalità organizzata”. A commentare l’inchiesta “Basso profilo” contro i clan del Crotonese è il presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta Antonio De Caprio. Si tratta di un’inchiesta istruita dall’ufficio guidato da Nicola Gratteri e condotta sul campo dalla collaborazione tra tutte le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia, Guardia di finanza.

L’operazione coinvolge anche l’attuale assessore regionale al Bilancio Francesco Talarico. Su questo, De Caprio afferma: “Auspico che l’assessore Talarico possa presto dimostrare la propria estraneità alle contestazioni che gli vengono mosse. Ad ogni modo – conclude il presidente della commissione anti ‘ndrangheta calabrese – la classe politica della nostra regione è bene che faccia tesoro del lavoro della magistratura, sforzandosi sempre di più di stare lontana da ambienti e condizionamenti di tipo mafioso. Soltanto la legalità, adottata come modus vivendi da parte di ognuno, rappresentanti istituzionali in primis, potrà permetterci di avviare il riscatto sociale di cui la Calabria ha disperato bisogno”.

L’operazione coinvolge anche l’attuale assessore regionale al Bilancio Francesco Talarico. Su questo, De Caprio afferma: “Auspico che l’assessore Talarico possa presto dimostrare la propria estraneità alle contestazioni che gli vengono mosse. Ad ogni modo – conclude il presidente della commissione anti ‘ndrangheta calabrese – la classe politica della nostra regione è bene che faccia tesoro del lavoro della magistratura, sforzandosi sempre di più di stare lontana da ambienti e condizionamenti di tipo mafioso. Soltanto la legalità, adottata come modus vivendi da parte di ognuno, rappresentanti istituzionali in primis, potrà permetterci di avviare il riscatto sociale di cui la Calabria ha disperato bisogno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tempestivo l'intervento dei soccorsi, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
Il corpo della vittima, 54 anni, era stato trovato su una strada privata dai carabinieri, dopo una segnalazione arrivata al 112
Il rogo è avvenuto in un'area privata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la volante della polizia
Ai microfoni de 'La Vita in Diretta' parla la madre di Alessandro Impagnatiello: "Nessun perdono per quello che ha fatto"
Il ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita
Nei prossimi cinque anni - secondo lo studio - si può stimare che ne chiuderanno almeno altre mille, tra statali e paritarie
Le indagini sono state immediatamente avviate dai militari dell'Arma a seguito della denuncia sporta dalla compagna dell’uomo
Il corridore quindicenne scenderà in pista nelle giornate del 3 e 4 giugno sul “Circuito Internazionale Napoli” di Sarno
Considerata la violazione della norma e tenuto conto che il veicolo non risultasse iscritto all’albo nazionale dei gestori ambientali, il mezzo è stato sottoposto a sequestro preventivo
"Appoggio la battaglia avviata dal consigliere regionale Antonello Talerico per evitare che il Consiglio Nazionale delle Ricerche possa abbandonare la nostra Città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved