Operazione Brooklyn, la Cassazione annulla il ripristino dei domiciliari per il maresciallo Marinaro

La Corte di Cassazione ha posto la parola fine alla possibilità che il maresciallo possa nuovamente essere sottoposto a misura cautelare

Nella tarda serata di ieri la Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio l’ordinanza con la quale il Tribunale della Libertà di Catanzaro aveva disposto il ripristino degli arresti domiciliari nei confronti el maresciallo Michele Marinaro (difeso dagli avvocati Aldo Ferraro e Vincenzo Galeota), coinvolto nel procedimento penale “Brooklyn” della Distrettuale Antimafia di Catanzaro per un’ipotesi di corruzione in atti giudiziari.

La revoca dopo 8 mesi ai domiciliari, poi la richiesta di ripristino

Il Tribunale collegiale di Catanzaro, davanti al quale si sta celebrando il processo con rito ordinario nei confronti di Marinaro ed altri imputati, il 19 gennaio aveva infatti disposto la revoca degli arresti domiciliari cui era sottoposto da oltre 8 mesi, e ciò è avvenuto tenuto conto delle acquisizioni dibattimentali e del completamento dell’istruttoria a carico, oltre che del tempo trascorso dall’applicazione della misura e dalla pretesa commissione dei fatti (2016). Tale decisione era stata però impugnata dalla Procura di Catanzaro, che sosteneva la erroneità di quella revoca, trattandosi di un fatto estremamente grave che meritava il ripristino degli arresti domiciliari.
Il Tribunale della Libertà di Catanzaro, con ordinanza del 18 maggio 2023, ha dunque accolto l’impugnazione del pm, disponendo il ripristino degli arresti domiciliari sul rilievo che, come sostenuto dal pm, non fosse emerso alcun elemento di novità che giustificasse la revoca di quella misura, e che quindi avesse errato il Giudice che sta celebrando il relativo processo.

L’annullamento senza possibilità di rinvio

I difensori del mar. Marinaro, gli avvocati Aldo Ferraro e Vincenzo Galeota, hanno quindi proposto ricorso per cassazione censurando la violazione di legge in cui sarebbe incorso il Tribunale della Libertà, la cui decisione si fondava sui pochi atti che gli erano stati trasmessi dall’appellante, laddove la decisione del Tribunale Collegiale era invece fondata sul complessivo andamento dell’istruttoria dibattimentale, oltre che sul tempo decorso dall’applicazione della misura e dalla commissione dei fatti.
Con la decisione di ieri, la Sesta sezione della Corte di Cassazione ha posto la parola fine alla possibilità che il maresciallo Marinaro possa nuovamente essere sottoposto a misura cautelare per questi fatti, ritenendo che la violazione dedotta dagli avvocati Ferraro e Galeota fosse tale da non richiedere neppure la celebrazione di un nuovo giudizio davanti allo stesso Tribunale della Libertà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Anche in discussione il progetto di rigenerazione urbana e sociale della località Giovino e un impianto sportivo polivalente indoor
La vittima, di 74 anni, è deceduta sul colpo, nonostante i soccorsi siano arrivati tempestivamente
L’intervento consentirà alle aziende di allestire, ammodernare o adeguare punti vendita dei prodotti agricoli per migliorare la competitività
La data mira ad aumentare la consapevolezza sul tema e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone disabili
Gli agenti delle forze dell’ordine si sono insospettiti perché una pentola era più pesante delle altre. La droga era in un doppiofondo
Tra i progetti in campo c’è Immunnb con capofila il Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia del “Gaslini” di Genova
Appuntamento straordinario da non mancare per assistere ad uno speciale allestito tutto realizzato da calabresi
L'ultimo concorso ha distribuito premi per 6,1 milioni di euro in tutta Italia, un totale di quasi 1,09 miliardi nel 2023
Paonessa: "Il consiglio comunale di Catanzaro dovrà approfondire la questione e orientarsi verso l’interesse della collettività"
Reggio, Cosenza e Crotone tutte a pochi passi dal fondo della classifica. Vibo prima in Italia per minori furti con strappo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved