Operazione Eureka contro i clan di San Luca, annullato sequestro a imprenditore vibonese

Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria in accoglimento dell'istanza presentata dal difensore dell'indagato
Giustizia in Calabria

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, presieduto da Antonio Genovese, ha annullato il decreto di sequestro preventivo emesso lo scorso 13 maggio nei confronti di Bruno Galatà, 25 anni, imprenditore di Mongiana (in provincia di Vibo Valentia), coinvolto nell’operazione Eureka, condotta dai carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Reggio Calabria. Accolto il ricorso dell’avvocato Giovanni Russomanno. Qualche settimana fa lo stesso Tribunale si era favorevolmente espressa su un’altra istanza presentata del legale catanzarese in relazione alla misura cautelare che il gip di Reggio Calabria aveva adottato nei confronti del suo assistito passato dal divieto di dimora al temporaneo divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per la durata di sei mesi. Ora arriva un nuovo provvedimento che alleggerisce ulteriormente la posizione di Galatà.

L’operazione Eureka

L’operazione Eureka

L’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, è sfociata nel maxi blitz che lo scorso mese di maggio portò all’esecuzione di un’ordinanza di custodia nei confronti di 108 persone nell’ambito di quattro diversi filoni di indagini collegati tra di loro. Al centro dell’indagine un imponente traffico internazionale di droga gestito – secondo l’accusa – dalle cosche Nirta-Strangio di San Luca e Morabito di Africo. Tra i cautelati è finito Bruno Galatà, accusato di intestazione fittizia di beni e destinatario sia dell’ordinanza di custodia cautelare che del decreto di sequestro preventivo annullato adesso dal Tribunale del Riesame di Reggio Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved