Operazione Green Day: 4 arresti e 4 obblighi di dimora (NOMI & VIDEO)

Nelle prime ore di questa mattina 27 novembre, militari del ROS, del Gruppo di Locri, nonché dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno dato esecuzione a 8 misure cautelari.

Di cui 4 in carcere nei confronti di BENCI Luca cl.86, VIOLI Giorgio cl .76, SAINATO Salvatore cl. 57 e SAINATO Vincenzo cl. 81, nonché 4 obblighi di dimora nel comune di residenza nei confronti di URSINO Cosimo cl.85, LOMBARDO Vincenzo cl. 86, JENTILE Domenico cl .71 e DE MASI Massimiliano cl. 73, tutti residenti nel comprensorio di Gioiosa Jonica.

Di cui 4 in carcere nei confronti di BENCI Luca cl.86, VIOLI Giorgio cl .76, SAINATO Salvatore cl. 57 e SAINATO Vincenzo cl. 81, nonché 4 obblighi di dimora nel comune di residenza nei confronti di URSINO Cosimo cl.85, LOMBARDO Vincenzo cl. 86, JENTILE Domenico cl .71 e DE MASI Massimiliano cl. 73, tutti residenti nel comprensorio di Gioiosa Jonica.

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. di Reggio Calabria, Dott.ssa Alessandra BORSELLI, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore della Repubblica Dott. Giovanni BOMBARDIERI, è frutto di un’articolata attività d’indagine condotta dai militari dell’Arma. Attraverso cui è stato possibile disarticolare un’organizzazione composta da un gruppo di soggetti dedito a una serie di reati fra cui, principalmente, la coltivazione di numerose piantagioni disseminate negli agri di Gioiosa Jonica, Grotteria e Martone, nonché il relativo traffico degli ingenti quantitativi di sostanza stupefacente prodotta.

Le indagini, dirette dal Procuratore Aggiunto Giuseppe LOMBARDO e dai Sostituti Procuratori Dott.ssa Simona FERRAIUOLO e Dott. Francesco TEDESCO, condotte grazie ad una copiosa attività di intercettazione. In aggiunta a numerosi servizi di osservazione e pedinamento da parte sia dei Cacciatori di Calabria, nonché dei reparti investigativi dell’Arma. Importanti per le indagini, peraltro, sono state le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia che hanno avvalorato le investigazioni degli inquirenti.

I reati contestati a vario titolo da parte degli inquirenti riguardano il reato di associazione di stampo mafioso, l’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanza stupefacente, nonché il reato di estorsione aggravato dall’essere stato commessa da persone appartenenti ad associazione mafiosa.

In base alle attività condotte, si è avuto modo di accertare che i soggetti, contigui alla cosca Ursino operante nel territorio di Gioiosa Jonica e aree limitrofe, avvalendosi della forza intimidatrice dell’organizzazione, erano dediti all’attività di produzione e commercio della sostanza stupefacente, assicurando così alla consorteria criminale di riferimento un ingente flusso di denaro in grado di rimpinguare il patrimonio e agevolarne in tal modo il controllo del territorio.

Infatti, a dimostrazione della capacità operativa della consorteria, i militari dell’Arma sono riusciti a sequestrare in numerose perquisizioni oltre 5 mila piante di marijuana. Nonché circa due quintali di stupefacente e migliaia di semi di ottima qualità in termini di resa, pronti all’uso per essere interrati. Le indagini, in ultimo, permettevano di accertare che uno degli indagati, figlio del capocosca, avesse messo in atto un’estorsione aggravata con le modalità di tipo mafioso nei confronti dei gestori di alcuni impianti di intrattenimento giunti a Gioiosa Jonica in occasione della festa patronale di San Rocco. Imponendo la consegna sia di denaro per lo stazionamento delle giostre e sia la consegna di numerosi biglietti per l’importo di diverse migliaia di euro. Gli arrestati, tradotti presso la casa circondariale di Reggio Calabria a disposizione dell’A.G. mandante.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Arriva il sì del Consiglio regionale alla proposta di legge. Occhiuto: "No a lavoratori di serie A e di serie B". Gallo: "Misura storica"
Sul posto sono intervenute ambulanze del 118, vigili del fuoco, carabinieri, polizia stradale e tecnici dell'Anas
L’aumento calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata negli indici dei prezzi al consumo forniti dall’Istat
Avrebbe costretto la nipote a un rapporto sessuale approfittando di circostanze in cui la vittima non ha potuto difendersi o chiedere aiuto
"Il progetto dovrebbe nascere in prossimità del fiume Castace, in un'area depressa che, quando piove, diventa un acquitrino melmoso"
“Ho la camicia bianca", un messaggio per depistare e defilarsi, ma che portò all'aggressione di Davide Ferrerio
Dopo l'avviso di conclusione indagini emesso dalla Dda, nuovi atti sulla gestione dei rom sui voti nella nuova informativa della Mobile
È successo in un'azienda agricola in località Thurio, a Corigliano Rossano. L'uomo aveva 32 anni ed era originario dalla Romania
L'incidente avvenne con il crollo del vecchio muro di sostegno che travolse i lavoratori. Ecco la sentenza del Tribunale
La Calabria non vede ancora l'apertura di showroom. L'apertura segue quella del Plan & Order Point di Cosenza Rende
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved