Operazione Imponimento, torna in libertà presunto narcotrafficante

L'uomo al momento dell’arresto si trovava in Svizzera dove lavorava e viveva con la moglie e la figlia piccola di due anni

Operazione Imponimento, Costantino Giuseppe torna in libertà. Dopo l’annullamento con rinvio dell’ordinanza del Tribunale deciso dalla Cassazione, il Riesame revoca la misura cautelare. “Illogica” la motivazione dell’arresto. A un anno dall’esecuzione della misura cautelare della custodia in carcere, avvenuta in Svizzera il 15 giugno 2021, il Tribunale di Catanzaro ha scarcerato per mancanza di gravità indiziaria Giuseppe Costantino, imputato nell’inchiesta Imponimento della Dda di Catanzaro. L’accusa è pesante: partecipe di un’associazione dedita al narcotraffico, con l’aggravante dell’agevolazione mafiosa, e concorso in plurime ipotesi di coltivazione di sostanze stupefacenti. La difesa, da subito, nel presentare riesame avverso la decisione del gip, aveva evidenziato la fragilità dell’impianto accusatorio, edificato su brandelli indiziari privi di reale capacità dimostrativa delle contestazioni provvisorie e, pertanto, aveva chiesto che Costantino venisse restituito ai propri affetti, visto che al momento dell’arresto si trovava in Svizzera dove lavorava e viveva con la moglie e la figlia piccola di due anni.

Scarcerato Giuseppe Costantino

Scarcerato Giuseppe Costantino

Il Tribunale del Riesame aveva ritenuto di confermare la misura, senza confrontarsi con i temi sollevati dalla difesa, così costringendo Costantino a ricorrere in Cassazione. Ed è proprio la Suprema Corte che, nell’accogliere il ricorso degli avvocati Franco Giampà e Francesco Iacopino, ha annullato con rinvio l’ordinanza del Riesame, in forza della quale si era mantenuto in vinculis l’imputato, evidenziando come la motivazione del provvedimento impugnato fosse effettivamente affetta da “sostanziale illogicità […] sia in relazione ai reati fine sia in relazione alla fattispecie associativa. Relativamente a tale ultimo contesto, infatti, non sono state specificate argomentazioni – ulteriori rispetto alla partecipazione ai reati scopo – che fondino l’affermata gravità indiziaria”. Oggi, in sede di nuovo esame della posizione del Costantino, preso atto del contenuto demolitivo della sentenza della Cassazione, il Tribunale del Riesame ha accolto la tesi difensiva, annullando l’ordinanza cautelare e disponendo l’immediata liberazione del cautelato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attualmente la circolazione è deviata in loco. Sul posto sono presenti ambulanza, le squadre Anas e le Forze dell'Ordine
I casi denunciati sono quattro: l'uomo avrebbe commesso il reato nel corso delle visite mediche a cui sottoponeva le donne
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved