Dalle prime ore dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla Dda della Procura della Repubblica di Potenza, sta eseguendo numerosi provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dal gip del Tribunale di Potenza nei riguardi di affiliati al clan “Martorano-Stefanutti” di Potenza, con estensione anche sul territorio di Matera, ritenuti responsabili di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e numerosi delitti scopo, aggravati dall’agevolazione e dal metodo mafioso. Il clan è legato, in Calabria, alla cosca Grande-Aracri di Cutro, in provincia di Crotone.
Maggiori dettagli in merito all’operazione denominata Lucania Felix saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa indetta alle ore 10.30 presso la Procura della Repubblica di Potenza, dal Procuratore della Repubblica Distrettuale dott. Francesco Curcio, con la partecipazione del Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
Maggiori dettagli in merito all’operazione denominata Lucania Felix saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa indetta alle ore 10.30 presso la Procura della Repubblica di Potenza, dal Procuratore della Repubblica Distrettuale dott. Francesco Curcio, con la partecipazione del Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
I NOMI | Blitz antimafia a Potenza, scoperti i legami dei clan lucani con la ‘ndrangheta: 37 arresti