Operazione “Lucania Felix”, blitz antimafia in Basilicata: colpito clan legato ai Grande Aracri

L'operazione Lucania Felix è stata coordinata da Direzione distrettuale antimafia del capoluogo lucano
Operazione Lucania Felix

Dalle prime ore dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla Dda della Procura della Repubblica di Potenza, sta eseguendo numerosi provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dal gip del Tribunale di Potenza nei riguardi di affiliati al clan “Martorano-Stefanutti” di Potenza, con estensione anche sul territorio di Matera, ritenuti responsabili di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e numerosi delitti scopo, aggravati dall’agevolazione e dal metodo mafioso. Il clan è legato, in Calabria, alla cosca Grande-Aracri di Cutro, in provincia di Crotone.

Maggiori dettagli in merito all’operazione denominata Lucania Felix saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa indetta alle ore 10.30 presso la Procura della Repubblica di Potenza, dal Procuratore della Repubblica Distrettuale dott. Francesco Curcio, con la partecipazione del Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

Maggiori dettagli in merito all’operazione denominata Lucania Felix saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa indetta alle ore 10.30 presso la Procura della Repubblica di Potenza, dal Procuratore della Repubblica Distrettuale dott. Francesco Curcio, con la partecipazione del Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

I NOMI |  Blitz antimafia a Potenza, scoperti i legami dei clan lucani con la ‘ndrangheta: 37 arresti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
Il corpo è stato ritrovato nella centralissima piazza Sant’Agostino. Proseguono le indagini
"E' come se l’Europa - dichiara il governatore - ci avesse fatto riempire di risorse dei vagoni di un treno senza che noi avessimo fatto i binari per far correre questi vagoni"
"Si ringraziano le forze dell'ordine - scrive la società di Lamezia in una nota - per avere individuato in poco tempo i responsabili"
La quarantatreenne era ricercata perché condannata dalla Corte di Assise di Appello di Palermo a 8 anni di carcere
Le indagini hanno permesso, oltre che di individuare i due giovani responsabili del danneggiamento, anche di ricostruire la fitta rete di comunicazioni intorno agli stessi di un nutrito gruppo di persone - tra i 19 e i 30 anni - capaci di condotte delittuose gravi
La "linfa vitale" dei popoli è sempre più a rischio, in tutto il mondo, a causa dell'eccesivo sviluppo e del consumo "vampirico"
I consiglieri Donato, Parisi e Veraldi tornano sul tema dei rapporti tra il Comune del capoluogo e la società Sieco Spa
Il giudice ha ritenuto di dovere aderire alla tesi dell’avvocato Gregorio Casalenuovo, emettendo una sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved