New Generation, fermata la scalata delle nuove leve del clan Cordì di Locri (NOMI)

I rampolli del clan decimato dagli arresti, stavano scalando le gerarchie interne del sodalizio attraverso danneggiamenti, minacce ed estorsioni

I rampolli del clan Cordì di Locri, decimato dagli arresti, stavano scalando le gerarchie interne del sodalizio attraverso danneggiamenti, minacce ed estorsioni al fine di assicurarsi il controllo del territorio, ma alla fine alcune delle vittime hanno denunciato. Associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata alla produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanza stupefacente; detenzione di armi e munizioni, danneggiamento, estorsione pluriaggravata, traffico e spaccio di banconote false sono i reati contestati alle 29 persone destinatarie delle misure cautelari richieste e ottenute dalla Dda di Reggio Calabria ed eseguite stamane dai Carabinieri nelle province di Reggio Calabria, Pavia, Udine, Terni e Catanzaro. L’operazione è frutto di due attività d’indagine complementari, denominate convenzionalmente “New Generation” e “Riscatto II”, condotte dai militari del Gruppo Carabinieri di Locri e finalizzate a colpire le giovani leve della cosca Cordì, operante principalmente nella Locride, e a colpire i responsabili delle richieste estorsive del clan nei confronti di imprenditori della zona.

Organizzazione criminale operante in varie regioni

Organizzazione criminale operante in varie regioni

Associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata alla produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanza stupefacente; detenzione di armi e munizioni, danneggiamento, estorsione pluriaggravata, traffico e spaccio di banconote false.Queste le accuse formulate a vario titolo in un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Dda diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, a carico di 29 persone. Il provvedimento è stato eseguito questa mattina, nelle province di Reggio Calabria, Pavia, Udine, Terni e Catanzaro dai Carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria. Gli indagati farebbero parte di un’organizzazione criminale operante in varie regioni.  Le “nuove leve” della consorteria avevano messo in piedi un’associazione dedita alla detenzione e cessione di sostanze stupefacenti di  cocaina e marijuana, che costituiva la principale e più remunerativa attività illecita svolta dalla cosca, ma anche attività estorsive  nei confronti di noti imprenditori locali, che si sono ribellati segnalando alle istituzioni le loro condotte delittuose.

I nomi

In carcere:

Aronne Domenico, nato a Locri, 40 anni
Aversa Antonio, nato a Siderno, 25 anni
Bruzzese Ivan, nato a Melito Porto Salvo, 32 anni
Carciati Manuel, nato a Villaricca, 33 anni
Congiusta Salvatore, nato a Locri, 28 anni
Cordì Antonio, nato a Locri, 35 anni
Cordì Antonio, nato a Locri, 25 anni
Cordì Antonio, nato a Roma, 20 anni
Cordì Domenico, nato a Locri, 43 anni
Cordì Domenico, nato a Locri, 31 anni
Cordì Riccardo Francesco, nato a Locri, 26 anni
Cordì Vincenzo, nato a Locri, 33 anni
D’Amico Alberto, nato a San Giovanni Rotondo, 28 anni
De Domenico Mario, nato a Siderno, 29 anni
Dieni Agostino Antonio, nato a Locri, 23 anni
Dieni Antonino, nato a Locri, 52 anni
Floccari Ennio, nato a Locri, 50 anni
Lanzetta Antonio, nato a Reggio Calabria, 43 anni
Glioti Pietro, nato a Melito Porto Salvo, 26 anni
Scaramuzzino Luca, nato a Locri, 29 anni
Scarfò Giovanni, nato a Locri, 42 anni
Temi Vincenzo, nato a Locri, 51 anni
Zucco Gerardo, nato a Locri, 52 anni

Ai domiciliari:

Furfaro Alba, nata a Cinquefrondi, 30 anni
Guastella Leonardo, nato a Locri, 30 anni
Guastella Michael, nato a Locri, 28 anni
Iemma Michele, nato a Cinquefrondi, 33 anni
Mongiardi Bernardo, nato a Locri, 28 anni
Politanò Carmelo, nato a Bruzzano Zeffirio, 50 anni

Gli altri indagati

Aversa Damiano, nato a Locri, 33 anni
Barbaro Carmine Giuseppe, nato a Locri, 25 anni
Bombara Vincenzo, nato a Barcellona Pozzo di Gotto, 32 anni
Carciati Lucia, nata a Locri, 28 anni
Catalano Domenico, nato a Locri, 33 anni
Catalano Giuseppe, nato a Siderno, 68 anni
Cherubino Giuseppe, nato a Siderno, 38 anni
Cosentino Marco, nato a Locri, 29 anni
D’Agostino Bruno, nato a Reggio Calabria, 40 anni
Ierinò Cristian Cosimo, nato a Locri, 27 anni
Lascala Pietro, nato a Locri, 22 anni
Limone Simone, nato a Locri, 26 anni
Mittica Angelica, nata a Locri, 25 anni
Mittica Antonella, nata a Locri, 40 anni
Novella Pasquale, nato a Bruzzano Zeffirio, 81 anni
Pangallo Francesco, nato a Locri, 24 anni
Politi Alessandro, nato a Siderno, 29 anni
Rulli Massimo, nato a Locri, 40 anni
Sbarra Salvatore, nato a Locri, 26 anni
Scalia Angeloantonio, nato a Melito Porto Salvo,26 anni
Ursino Luigi Stefano, nato a Locri, 31 anni
Vico Lorenzo, nato a Reggio Calabria, 52 anni

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, traffico di armi e droga tra Catanzaro e Reggio Calabria: 29 misure cautelari (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved