Orthrus, luce su duplice omicidio: uccisi sorvegliato speciale e la sua compagna

Devono rispondere del duplice omicidio di Giulio Cortese, e della convivente Inna Abramova, vittime di un agguato avvenuto a Chiaravalle Centrale (Cz) il 27 aprile 2014, tre delle persone arrestate nell’ambito dell’operazione “Orthrus” dei Carabinieri che ha portato all’arresto di 17 persone. I due furono uccisi a colpi d’arma da fuoco in località “Foresta” intorno alle 8,15 mentre, a bordo di una Fiat Brava, si allontanavano dalla scuola materna nella quale avevano lasciato le loro figlie. Il delitto viene contestato a Mario, Giuseppe Gregorio e Luciano Iozzo. All’origine del fatto di sangue, la faida fra gli Iozzo e la famiglia Chiefari, a cui Cortese, secondo gli inquirenti, era vicino.

A Mario Iozzo e al fratello Giuseppe Gregorio viene attribuito anche il tentato omicidio di Graziano Allegrotti, avvenuto, sempre a Chiaravalle Centrale, il 9 gennaio 2005, intorno alle 20,30. La vittima designata avvenne su una strada tra Petrizzi e Chiaravalle. L’uomo era sceso dalla vettura su cui viaggiava, un’Alfa Romeo 156 e, nel farvi ritorno, fu colpito alla gamba sinistra e poi a quella destra. Ciononostante riuscì a mettersi alla guida del mezzo per andare in ospedale. La vittima non offrì elementi utili alle indagini.

A Mario Iozzo e al fratello Giuseppe Gregorio viene attribuito anche il tentato omicidio di Graziano Allegrotti, avvenuto, sempre a Chiaravalle Centrale, il 9 gennaio 2005, intorno alle 20,30. La vittima designata avvenne su una strada tra Petrizzi e Chiaravalle. L’uomo era sceso dalla vettura su cui viaggiava, un’Alfa Romeo 156 e, nel farvi ritorno, fu colpito alla gamba sinistra e poi a quella destra. Ciononostante riuscì a mettersi alla guida del mezzo per andare in ospedale. La vittima non offrì elementi utili alle indagini.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved