Operazione Reventinum, 12 fermi tra la Sila e il nord Italia

E’ di 12 persone fermate il bilancio dell’operazione denominata “Reventinum”, coordinata dalla Dda di Catanzaro, guidata da Nicola Gratteri e condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale e Reparti speciali, nella provincia e in alcune zone del nord Italia. Le persone fermate sono ritenute appartenenti alle cosche di ‘ndrangheta Scalise e Mezzatesta attive nella Presila catanzarese. Tra loro anche un indiziato di delitto per associazione per delinquere di tipo mafioso ed altri reati contro il patrimonio. Alcuni soggetti fermati sono accusati, altresì, di sequestro di persona e violenza privata nei confronti dell’avvocato Francesco Pagliuso, incappucciato e legato in un bosco del Reventino perchè accusato di poco impegno in un processo che vedeva coinvolto Domenico Scalise (figlio di Pino, capo dell’omonima cosca). Lo stesso Pagliuso, vicino alla famiglia Mezzatesta, fu ucciso il 9 agosto del 2016 a Lamezia Terme da Marco Gallo, arrestato successivamente due anni dopo, in rapporti con la cosca Scalise e già responsabile dell’omicidio di Gregorio Mezzatesta.
E’ di 12 persone fermate il bilancio dell’operazione denominata “Reventinum”, coordinata dalla Dda di Catanzaro, guidata da Nicola Gratteri e condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale e Reparti speciali, nella provincia e in alcune zone del nord Italia. Le persone fermate sono ritenute appartenenti alle cosche di ‘ndrangheta Scalise e Mezzatesta attive nella Presila catanzarese. Tra loro anche un indiziato di delitto per associazione per delinquere di tipo mafioso ed altri reati contro il patrimonio. Alcuni soggetti fermati sono accusati, altresì, di sequestro di persona e violenza privata nei confronti dell’avvocato Francesco Pagliuso, incappucciato e legato in un bosco del Reventino perchè accusato di poco impegno in un processo che vedeva coinvolto Domenico Scalise (figlio di Pino, capo dell’omonima cosca). Lo stesso Pagliuso, vicino alla famiglia Mezzatesta, fu ucciso il 9 agosto del 2016 a Lamezia Terme da Marco Gallo, arrestato successivamente due anni dopo, in rapporti con la cosca Scalise e già responsabile dell’omicidio di Gregorio Mezzatesta.

Nel corso del blitz, i Carabinieri hanno effettuato numerose perquisizioni e sequestrato ingenti somme di denaro oltre a svariati documenti. I nomi dei 12 fermati: Pino Scalise, 61 anni; Livio Mezzatesta, 40 anni; Giovanni Mezzatesta, 43 anni; Angelo Rotella, 36 anni; Luciano Scalise, 41 anni; Andrea Scalzo, 38 anni; Salvatore Domenico Mingoia, 54 anni; Vincenzo Mario Domanico, 43 anni ; Giuliano Roperti, 50 anni; Cleo Bonacci, 57 anni; Eugenio Tomaino, 55 anni; Ionela Tutuianu, 42 anni

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved