In tanti alla “Passeggiata della legalità” di Vibo: l’iniziativa Libera a pochi giorni da operazione “Rinascita Scott” ha riscosso il successo sperato
Una marcia per dimostrare vicinanza e gratitudine agli uomini e alle donne dello Stato, ed in particolare dell’arma dei Carabinieri, quotidianamente in trincea contro il crimine. C’erano più di 2000 persone alla “Passeggiata della legalità” organizzata, alla vigilia di Natale, dal coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia. Il corteo ha attraversato la città facendo tappa al Tribunale, fino a giungere al comando provinciale dei carabinieri per testimoniare il ringraziamento della comunità verso il presidio dell’Arma che ha svolto un lavoro impeccabile ed immane, sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro, nell’inchiesta antimafia “Rinascita-Scott”, sfociata col blitz di giovedì scorso che ha portato all’arresto di 334 persone.
Una marcia per dimostrare vicinanza e gratitudine agli uomini e alle donne dello Stato, ed in particolare dell’arma dei Carabinieri, quotidianamente in trincea contro il crimine. C’erano più di 2000 persone alla “Passeggiata della legalità” organizzata, alla vigilia di Natale, dal coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia. Il corteo ha attraversato la città facendo tappa al Tribunale, fino a giungere al comando provinciale dei carabinieri per testimoniare il ringraziamento della comunità verso il presidio dell’Arma che ha svolto un lavoro impeccabile ed immane, sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro, nell’inchiesta antimafia “Rinascita-Scott”, sfociata col blitz di giovedì scorso che ha portato all’arresto di 334 persone.
Amministratori, esponenti del mondo politico, istituzionale, imprenditoriale, sindacale, ma anche tanti semplici cittadini hanno partecipato alla manifestazione che ha voluto rappresentare proprio una rinascita da parte della popolazione. “Vibo Valentia lo meritava – ha detto il procuratore della Repubblica Camillo Falvo – è una città che purtroppo subisce da troppo tempo la pressione della criminalità organizzata”.
Redazione Calabria 7