Operazione Rinascita-Scott, a Vibo corteo di 2000 persone per strade (SERVIZIO TV)

In tanti alla “Passeggiata della legalità” di Vibo: l’iniziativa Libera a pochi giorni da operazione “Rinascita Scott” ha riscosso il successo sperato

Una marcia per dimostrare vicinanza e gratitudine agli uomini e alle donne dello Stato, ed in particolare dell’arma dei Carabinieri, quotidianamente in trincea contro il crimine. C’erano più di 2000 persone alla “Passeggiata della legalità” organizzata, alla vigilia di Natale, dal coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia. Il corteo ha attraversato la città facendo tappa al Tribunale, fino a giungere al comando provinciale dei carabinieri per testimoniare il ringraziamento della comunità verso il presidio dell’Arma che ha svolto un lavoro impeccabile ed immane, sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro, nell’inchiesta antimafia “Rinascita-Scott”, sfociata col blitz di giovedì scorso che ha portato all’arresto di 334 persone.

Una marcia per dimostrare vicinanza e gratitudine agli uomini e alle donne dello Stato, ed in particolare dell’arma dei Carabinieri, quotidianamente in trincea contro il crimine. C’erano più di 2000 persone alla “Passeggiata della legalità” organizzata, alla vigilia di Natale, dal coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia. Il corteo ha attraversato la città facendo tappa al Tribunale, fino a giungere al comando provinciale dei carabinieri per testimoniare il ringraziamento della comunità verso il presidio dell’Arma che ha svolto un lavoro impeccabile ed immane, sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro, nell’inchiesta antimafia “Rinascita-Scott”, sfociata col blitz di giovedì scorso che ha portato all’arresto di 334 persone.

Amministratori, esponenti del mondo politico, istituzionale, imprenditoriale, sindacale, ma anche tanti semplici cittadini hanno partecipato alla manifestazione che ha voluto rappresentare proprio una rinascita da parte della popolazione. “Vibo Valentia lo meritava – ha detto il procuratore della Repubblica Camillo Falvo – è una città che purtroppo subisce da troppo tempo la pressione della criminalità organizzata”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved