Operazione Roadpol in Calabria, controllati 430 camion e 32 autobus

Accertate 86 infrazioni per l’inosservanza dei limiti di velocità, 7 in materia di cronotachigrafo, 37 per il mancato rispetto dei tempi di pausa e riposo

Si è conclusa, il 24 luglio, l’Operazione europea “Truck & Bus”, l’iniziativa europea d’intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera, organizzata da Roadpol – European Roads Policing Network. Dal 10 al 16 ottobre, in particolare, sono stati effettuati controlli su tutte le arterie della Regione che hanno visto impegnate numerose pattuglie del Compartimento Polizia Stradale “Calabria”. Quest’azione combinata a livello nazionale ed europeo ha la finalità di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada che nello stesso momento tutte le forze di polizia Stradale dell’Unione Europea e non solo stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.

Controlli su camion e bus in Calabria

Controlli su camion e bus in Calabria

L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030 con l’obiettivo di dimezzare il numero di decessi da incidenti stradali e diminuire il numero dei feriti gravi in Europa e nel mondo. Nell’ambito della Regione Calabria sono stati controllati 430 veicoli commerciali e industriali destinati al trasporto di merce e 32 autobus, di cui 201 sono stati oggetto di sanzioni amministrative. Spiccano, in particolare, 86 infrazioni per l’inosservanza dei limiti di velocità, 7 in materia di cronotachigrafo, 37 per l’inosservanza dei tempi di pausa e di riposo dei conducenti, 6 per l’alterazione dell’apparecchio cronotachigrafo con sospensione della patente di guida, 6 per eccedenza del carico trasportato, mentre per 3 veicoli sono stati adottati dei provvedimenti di non prosecuzione del viaggio. Per garantire il più possibile la sicurezza della circolazione stradale di veicoli e persone, i controlli della Polizia Stradale proseguiranno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved