Operazione Safe Holiday in Calabria, controllate ben 785 auto e moto

Nel complesso delle attività sono state sospese 27 patenti di guida e decurtati 588 punti. I controlli proseguono incessanti
polizia stradale

Si è svolta dal 29 al 31 luglio l’operazione Safe Holiday, inserita nell’ambito della cooperazione promossa da Roadpol — European Roads Policing Network, nella quale tutte le Polizie Stradali Nazionali ed Europee hanno dato luogo ad un massivo controllo di veicoli, anche a due ruote, soprattutto perché durante il periodo estivo maggiore è la circolazione veicolare da e per le mete turistiche. Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti).

Operazione Safe Holiday in Calabria

Operazione Safe Holiday in Calabria

Anche il Compartimento Polizia Stradale Calabria, con le sue cinque Sezioni di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, nella tre giorni hanno controllato sulle principali arterie stradali regionali (statali e autostrada) 785 veicoli (autoveicoli e motoveicoli) e per 239 sono state irrogate sanzioni amministrative in quanto non in linea con le norme del codice della strada. Più in particolare sono state contestate 25 violazioni per l’omesso uso delle cinture di sicurezza, 16 per l’uso improprio del telefono cellulare, 6 per inefficienze tecniche del veicolo, 18 perché sprovvisti di documentazione, mentre per 9 veicoli è scattato il sequestro in quanto sprovvisti di copertura assicurativa. Nel complesso delle attività, poi, sono state sospese 27 patenti di guida e decurtati 588 punti. I controlli proseguono incessanti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
Il click day inizierà domattina alle 8 ed è indirizzato ai cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved